Napoli, nuovo suicidio nel carcere di Poggioreale: è il secondo in 2 giorni

La vittima è un 38enne

Stanotte si è suicidato nel carcere di Napoli Poggioreale Ghoulam Mohmoud, un marocchino senza fissa dimora, entrato a Poggioreale il 20 dicembre scorso. Aveva 38 anni. A confermarlo è il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello.

«Partiamo da questo tema aspro e cruciale – afferma Ciambriello – per riflettere tutti insieme sull’aumento delle morti nelle carceri. La densità dei senza fissa dimora tra coloro che per pene brevissime sono ristretti in carcere è altissima. Il carcere è un sistema dove entrano soprattutto coloro che sono marginali nel contesto sociale. Nella detenzione c’è il tempo inutile, il tempo vuoto, il tempo sottratto. Queste morti dentro la comunità penitenziaria fatta di detenuti e detenenti, devono imporre in primis la politica e poi le istituzioni ai vari livelli a discutere del carcere come di una cosa che ci riguarda, non come una dimensione altra».

Pubblicità

«I dati drammatici delle morti in carcere dall’inizio dell’anno rischiano di far diventare il carcere un ospizio dei poveri. Ritengo che tutti debbano fare la loro parte, dagli enti locali, dalla sanità penitenziaria, dal D.A.P., dalle Direzioni delle carceri, dalle aree educative, dal mondo del volontariato e dal terzo settore. Ecco io immagino una chiamata di responsabilità per tutti e un patto di inclusione sociale e di prevenzione dei sucidi da fare tutti insieme. Occorre un tavolo dove ognuno porta il suo peso, le sue responsabilità e le sue proposte concrete. Credo che questi numeri drammatici – conclude il Garante per i detenuti – siano purtroppo destinati a salire. Scriveva De Andrè ed è ancora vero su questo tema: ci crediamo assolti, ma siamo tutti coinvolti!».

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...

Ultime notizie

Nucleare sostenibile: via libera in Conferenza Unificata, ora la legge delega passa al Parlamento

Fratin: «Opportunità per un’energia sicura, pulita, innovativa» Una giornata significativa per il futuro energetico dell’Italia: la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole allo schema di...

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Una pizzeria abusiva nei locali del Comune di Napoli: sequestrata

Mostrati atti falsi alla polizia locale che aveva fatto i controlli Avevano avviato una pizzeria in alcuni locali di proprietà comunale e quando gli agenti...