Caivano, Bernini al Delphinia: vogliamo spiegare ai ragazzi che per loro ci sono tante possibilità

Il ministro: noi siamo qui per restare, questo non è uno spot

«Noi siamo qui per restare, questo non è uno spot». Lo dice a Caivano il ministro dell’Università e Ricerca Anna Maria Bernini. «La nostra idea è quella di portare l’anima del Ministero qui per favorire la vocazione di chi vuole dedicarsi all’arte, così come alla ricerca e gli studi superiori. Quello che noi cercheremo di fare è soprattutto orientamento. Partendo dalle scuole superiori vogliamo spiegare alle ragazze e ai ragazzi che per loro ci sono tante possibilità. Noi siamo qui, lo Stato è qui per aiutarli a crescere e valorizzare i loro talenti», aggiunge.

«Stare in questo luogo significa tutto il nostro desiderio di portare via alla criminalità organizzata porzioni di territorio da consegnare ai giovani, alle persone anziane, alle famiglie – spiega ancora il ministro – solo attraverso l’arte, la cultura, la formazione, la speranza di una vita migliore che si ‘riprendono’ stabilmente i territori». «Come Mur abbiamo investito 5 milioni di euro alla riqualificazione degli immobili da destinare a enti di ricerca, alla formazione superiore, artistica, musicale e coreutica. Con i rettori e i rappresentati delle Afam stabiliremo come e dove farlo. Affinché’ sia stabile e duraturo», conclude Bernini.

Pubblicità

«I luoghi parlano e noi stiamo qui per sentire quello che dicono», sottolinea Bernini ancora. Il ministro oggi a Caivano ha visitato il centro sportivo Delphinia, dove, terminata la prima bonifica da parte del Genio dell’Esercito, si punta a riqualificare il complesso teatro degli stupri di due cuginette. Nel programma del ministro, anche un vertice con i rettori delle università campane finalizzato a capire quali attività di orientamento implementare sul territorio. Bernini è stata accompagnata dal commissario per Caivano, Fabio Cicilano, ed è stata accolta anche da don Maurizio Patriciello.

Setaro

Altri servizi

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...

Teatro San Carlo: dalla Città Metropolitana di Napoli altri 3 milioni di euro

Fondi anche per il Mercadante e il Trianon Dopo l’approvazione dell’assestamento di bilancio da parte del Consiglio Metropolitano, il sindaco della Città Metropolitana di Napoli,...

Ultime notizie

Ucraina, Trump avvisa: gravi conseguenze per la Russia se non fermerà la guerra

L’avvertimento lanciato prima vertice di Ferragosto con Putin Se la Russia non «fermerà la guerra», subirà «gravi conseguenze». L’avvertimento è stato lanciato da Donald Trump...

Incendio sul Vesuvio: fiamme tra Trecase e Torre del Greco

Barriere d’acqua, in via precauzionale, a difesa delle abitazioni Si lavora ancora sulle pendici del Vesuvio per domare l’incendio nell’area del Parco del Vesuvio. La...

Pasticcio Teatro San Carlo, Manfredi ricorre anche al Tar. Forza Italia: «Atto grave»

Il Massimo napoletano in balia degli eventi e senza guida Il braccio di ferro sulla guida del Teatro San Carlo continua con toni sempre più...