Sangiuliano: «Contro la violenza serve anche la cultura»

Il ministro: non potremo riportare in vita Giovanbattista ma daremo una mano a stabilizzare tanti altri giovani

Le misure anti violenza all’esame oggi del governo «sono misure molto efficaci e forti ma non basta il momento riflessivo serve anche la cultura perchè è l’antidoto più efficace per combattere l’illegalità e la violenza». Lo dice al Tg2 il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, che aggiunge: «per esempio per Caivano abbiamo messo 12 milioni per costruire un centro culturale, una biblioteca, una sala lettura, una sala multimediale, un cinema, un teatro».

Il ministro parla anche di Giovanbattista Cutulo, il ragazzo ucciso a Napoli. «Io sono napoletano sono nato nel centro storico e sono rimasto impressionato e sconvolto da questo fatto. Non possiamo riportare in vita Giovanbattista, ma io ho immediatamente finanziato tre concerti che verranno fatti in suo nome dalla sua orchestra e punteremo a stabilizzare la sua orchestra giovanile, la Scarlatti. Non potremo portare in vita Giovanbattista ma daremo una mano a stabilizzare tanti altri giovani, daremo una speranza di vita, un ancoraggio in nome della cultura che significa rifiuto di ogni prevaricazione».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, Urso: «Aggiudicheremo la gara per l’acquisto entro novembre»

Le manifestazioni di interesse scadono il 15 settembre Le manifestazioni di interesse da parte di gruppi e società per l'acquisto degli impianti dell'ex Ilva scadono...

Governo e fisco: obiettivo ridurre le tasse a ceto medio e salari poveri

L'Esecutivo studia le mosse per la nuova manovra: servono risorse L’ipotesi di tassare le operazioni di buyback sulle azioni per reperire risorse per la prossima...

Ultime notizie

Napoli non è condannata per natura alla violenza: serve cambiare pagina e spezzare le connivenze

Una città così straordinaria non può restare prigioniera Il papà di Giovanbattista Cutolo, detto giogiò, il ragazzo musicista ucciso a Napoli due anni fa per...

Regione Campania, Muscarà e Ronghi: Saldi di fine legislatura. Fare luce su operazioni ‘poco trasparenti’

Gli esponenti politici: «Continua l'arrembaggio del centrosinistra» Nel Consiglio regionale della Campania, a fine legislatura, potrebbero essere messe in atto operazioni poco trasparenti ed illegittime....

Ma cosa ha in comune l’Italia con questa sinistra seminatrice di odio?

L’ex ministro Sangiuliano ancora tra i papabili capolista FdI o governatore Se non ci fosse da vergognarsi per la «figuraccia» cui l'autonominatosi re degli esposti...