Cultura, Sangiuliano: «Costruire un nuovo immaginario italiano»

Il Ministro: «In pochi mesi o in un anno non possiamo porre rimedio a storture che si sono accumulate in decenni»

«Noi siamo impegnati come governo a costruire un nuovo immaginario italiano, una visione positiva dell’Italia nel mondo, che si snoda attraverso la cultura, l’arte, la letteratura, ma anche ad esempio il bel canto italiano che io mi sto impegnando venga riconosciuto dall’Unesco».

Lo ha detto il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano al convegno in corso all’Università Luiss Guido Carli di Roma, ‘Quale futuro per lo spettacolo dal vivo e il cinema? organizzato dall’associazione Excellence in collaborazione con la Direzione Generale Spettacolo dal Vivo, la Direzione Generale Cinema del Mic, con tutte le associazioni di categoria e i professionisti del settore.

Pubblicità

«Un nuovo immaginario che deve essere messo a fuoco dall’audiovisivo, voi siete forse la punta più avanzata della cultura perché i più coerenti con i tempi che stiamo vivendo – ha aggiunto -. Il cinema contribuisce in due momenti fondamentali della vita, crea un’autocoscienza personale e collettiva e proietta la nostra immagine nel mondo».

In questo «credo tantissimo ancora nel valore delle sale cinematografiche e non è solo una declinazione nostalgica. Quel momento di raccoglimento, esperienziale non si crea nemmeno con il televisore più tecnologico che puoi avere in casa. È come andare sul sito degli Uffizi, della Galleria borghese o del Museo archeologico di Napoli e invece visitarli e stare lì a contemplare un’opera d’arte».

Pubblicità Federproprietà Napoli

In «pochi mesi o in un anno non possiamo porre rimedio a storture che si sono accumulate in decenni, ma cominceremo a lavorare con atti concreti, visibili, raccogliendo le vostre istanze e mediando quando si deve mediare. Io sono a disposizione, in me c’è la liturgia dell’ascoltare gli altri – conclude -. Lo farò con l massima attenzione».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

L’incredibile finta rapina, il gioielliere confessa: i banditi non esistono

Il 34enne è stato denunciato per simulazione di reato Lo scorso giovedì aveva bussato alla porta della stazione dei carabinieri di Pianura raccontando una storia...

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...

Ultime notizie

Un 19enne trovato carbonizzato in un dirupo: ipotesi suicidio

Il giovane originario della provincia di Salerno Il cadavere carbonizzato di un giovane di 19 anni è stato trovato nella tarda serata di ieri in...

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...