Bruciato vivo mentre era in videochiamata: Nicola muore dopo dieci mesi di agonia

Il 36enne non ce l’ha fatta: è deceduto in ospedale

La notte tra il 30 giugno e il 1 luglio dello scorso anno fu cosparso di benzina e dato alle fiamme mentre parlava su di una panchina a Frattamaggiore, in videochiamata con la fidanzata, ma dopo 10 mesi di agonia Nicola Liguori è deceduto in ospedale.

A causare il decesso del 36enne, padre di una bimba di 6 anni, sarebbero state le profondi ustioni di terzo e quarto grado sul 40%. Lo riferisce un articolo di Marco Di Caterino per «il Mattino». Per l’aggressione, quattro giorni dopo, fu arrestato Pasquale Pezzella.

Pubblicità

L’uomo fu riconosciuto dalla fidanzata della vittima e dallo stesso Nicola che ha raccontato il particolare al fratello mentre lo accompagnava al pronto soccorso. Ricostruzione confermata anche dalla stessa vittima nel corso dell’incidente probatorio. Pasquale Pezzella, detenuto nel carcere di Poggioreale, è imputato per tentato omicidio, ma l’accusa, dopo la morte del 36enne, dovrebbe mutare in omicidio.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Salute, prevenzione e comunità attiva: incontro al Centro Anziani di Arzano

Dibattito sul benessere della terza età Un pomeriggio denso di contenuti e partecipazione si è svolto presso il Centro Anziani del Comune di Arzano, dove...

Provano a raggirare un’anziana ma il figlio è in casa: truffatori beffati e arrestati

In manette due 21enni Hanno provato a truffare un’anziana con una delle solite modalità: una telefonata, il racconto di un incidente fatto dal figlio e...

Ultime notizie

Caos treni a Napoli per lo sciopero: ritardi e cancellazioni

Ferma anche la linea 2 della metropolitana Ritardi e cancellazioni alla stazione di Napoli Centrale per lo sciopero dei lavoratori delle ferrovie proclamato da Filt...

Napoli, deceduto nella notte Riccardo Imperiali di Francavilla

La Deputazione di San Gennaro: È stato difensore della laicità Riccardo Imperiali di Francavilla, avvocato, giornalista e componente della Deputazione della Real Cappella del Tesoro...

Terza età a Napoli, la Cisl: «Pensionati poveri, tassati e dimenticati»

Addizionali regionali e comunali più alte d'Italia «A Napoli e nella sua area metropolitana i pensionati vivono in condizioni drammatiche ed al tempo stesso paradossali....