Giustizia, dalla Camera via libera alla procedibilità d’ufficio e l’arresto in flagranza

La proposta di legge approvata con 156 voti a favore

Via libera dell’Aula della Camera alla proposta di legge sulla procedibilità d’ufficio e l’arresto in flagranza approvato in commissione Giustizia lo scorso 8 marzo. Il testo, approvato a Montecitorio con 156 voti a favore, nessun contrario e 107 astenuti, passa al Senato. Il testo, su cui l’intera opposizione ha deciso di astenersi, modifica in parte la riforma Cartabia prevedendo la procedibilità d’ufficio per tutti i reati per i quali sia contestata l’aggravante del «metodo mafioso o della finalità di terrorismo o di eversione».

La proposta di legge rivede, poi, anche il Codice antimafia prevedendo la procedibilità d’ufficio anche per il reato di lesione personale, quando è commesso da persona sottoposta a una misura di prevenzione personale e fino ai tre anni successivi da quando questa si è conclusa.

Pubblicità

Per quanto riguarda invece l’arresto obbligatorio in flagranza di reato, la proposta di legge lo prevede per i reati procedibili a querela di parte, anche se la querela non è stata ancora presentata, ma lo sarà entro le 48 ore dall’arresto, nel caso in cui la vittima non risulti prontamente reperibile. Scaduto tale termine e se la persona offesa dichiara di rinunciare o rimette la querela, l’arrestato viene rimesso subito in libertà. Grazie a un emendamento approvato in Commissione, quando l’arresto obbligatorio è effettuato in flagranza di reato, ma manca ancora la querela della persona offesa, il giudizio direttissimo viene sospeso finché non sopraggiunge la querela o la rinuncia a proporla oppure non sia decorso il termine previsto.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Appalti e rifiuti: 17 misure cautelari, c’è un sindaco e un ex consigliere regionale | Video

Coinvolti Giuseppe Guida e Nicola Ferraro Giuseppe Guida, sindaco di Arienzo, in provincia di Caserta, coordinatore provinciale di Forza Italia è tra i destinatari delle...

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...

Ultime notizie

De Luca asfalta Fico: «Codice etico? Chi viene in Campania lo deve imparare»

Il governatore lancia frecciate al candidato del centrosinistra «Ho sentito in questi giorni parlare di introduzione di un codice etico in Regione Campania. Sottolineo che...

Esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio a Pianura

Feriti in modo lieve due carabinieri Un'esplosione si è verificata poco fa in una fabbrica di fuochi d'artificio in via Vicinale Grottole 10, nel quartiere...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....