Regolamento di conti a Tor Bella Monaca, 6 arresti. Tre riconducibili al clan Moccia

Raid punitivo ai danni di tre cittadini tunisini

Lo scorso 23 ottobre a Tor Bella Monaca misero in atto un vero e proprio raid punitivo ai danni di tre cittadini tunisini, minacciandoli e colpendoli e pugni. Per questa vicenda oggi i Carabinieri della Compagnia di Frascati, supportato nella fase esecutiva da quelli del Gruppo di Frascati con circa 60 uomini, hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari in carcere – emessa dal GIP presso il Tribunale di Roma su richiesta della Procura – nei confronti di 6 soggetti, tutti italiani, ritenuti responsabili, in concorso tra loro, di «minaccia aggravata, detenzione e porto illegale di arma comune da sparo».

Tre degli arrestati sono componenti del clan Moccia, gruppo criminale di stampo camorristico attivo a Roma. L’indagine è stata effettuata dai carabinieri della stazione di Tor Bella Monaca, dopo il rinvenimento di un’ogiva e di un foro nella vetrata di un balcone in uno stabile in via Paolo Ferdinando Quaglia. Dall’analisi balistica e delle videocamere presenti in zona gli inquirenti sono riusciti a ricostruire la dinamica del raid avvenuto in tarda serata all’interno di un bar.

Pubblicità

«La vicenda non è apparsa essere episodica, soprattutto per i precedenti di alcuni appartenenti al commando e per il fatto che due dei tre cittadini tunisini sono stati già in altre occasioni feriti con colpi di pistola», spiega una nota.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

Dazi, la scure di Trump: fino al 41% su beni da 92 Paesi. Regge l’accordo con l’Ue al 15%

L'entrata in vigore rimandata di una settimana La notizia arriva quando in Europa è già passata la mezzanotte ma negli Stati Uniti la deadline per...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...

Acqua pubblica, Muscarà: «No ai colpi di mano estivi: la battaglia continua»

La consigliera: Non permetteremo l’ennesimo atto contro i campani «Non permetteremo che, nel silenzio ferragostano, si consumi l’ennesimo atto contro i cittadini della Campania: queste...

Nucleare sostenibile: via libera in Conferenza Unificata, ora la legge delega passa al Parlamento

Fratin: «Opportunità per un’energia sicura, pulita, innovativa» Una giornata significativa per il futuro energetico dell’Italia: la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole allo schema di...