Il via libera al dl Aiuti bis chiude definitivamente la XVIII legislatura

17 miliardi di euro per contrastare i rincari energetici, del gas, e dei carburanti

Con 178 sì, nessun contrario e 13 astenuti, il Senato ha approvato il dl «Aiuti bis» e scrive, quindi, la parola fine sulla XVIII legislatura, in attesa che il voto di domenica prossima, ponga le premesse per l’avvio della XIX.

Un provvedimento incentrato su interventi destinati a sostenere le famiglie che ogni giorno si vedono investiti sorta di stillicidio di aumenti dei prezzi in tutti settori che ne rendono sempre più insostenibile la quotidianità. Basteranno i provvedimenti assunti con l’«Aiuti bis», assolutamente no. Già le cifre complessive a disposizione non sono particolarmente cospicue ma anche se lo fossero, come si dice a Napoli «Spàrte ricchezza e addevènta puvertà».

Pubblicità

Il decreto prevede la destinazione di 17 miliardi di Euro a misure di contrasto dei rincari energetici, del gas e dei carburanti; conferma e rinforza il bonus sociale elettrico e gas per il quarto trimestre 2022 e, inoltre sospende le modifiche unilaterali dei contratti di fornitura di elettricità e gas. Azzera gli oneri generali di sistema del settore elettrico anche per il quarto trimeste 2022. Riduce l’Iva per la sommisistrazione di gas metano per combustione per usi civili e industriali nei mesi ottobre, novembre e dicembre 2022. Proroga, infine, i crediti d’imposta in favore delle imprese anche per il terzo trimestre 2022 e la riduzione dell’accisa sui carburanti.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Meloni lancia la sfida: «Completerò il programma e mi ripresenterò agli elettori»

L’orizzonte è la primavera del 2027 A metà della legislatura Giorgia Meloni sembra già guardare avanti. «Voglio realizzare per intero il programma del centrodestra e...

Stadio Maradona, incontro Manfredi-De Laurentiis per il terzo anello

Ipotesi bus aperto sul lungomare Il futuro dello stadio Diego Armando Maradona è stato al centro di un incontro istituzionale tra il presidente del Napoli...

Ultime notizie

Ordigno artigianale esplode davanti all’ingresso di una parrocchia

È accaduto nella tarda serata di ieri Ieri in tarda serata un ordigno artigianale è esploso davanti all’ingresso carraio della parrocchia Santa Maria Assunta in...

Camorra, confermata la confisca dei beni di 3 condannati del clan Polverino

Segnalato alla Dda un immobile da sgomberare dal 1998 Confermata la confisca al clan Polverino, ma c’è un immobile da sgomberare dal 1998 a Marano...

Maxi sequestro di cocaina purissima in una stazione ferroviaria

Un carico da 5 milioni di euro Blitz dei carabinieri alla stazione ferroviaria in provincia di Salerno: sequestrato carico da 5 milioni di euro di...