Il via libera al dl Aiuti bis chiude definitivamente la XVIII legislatura

17 miliardi di euro per contrastare i rincari energetici, del gas, e dei carburanti

Con 178 sì, nessun contrario e 13 astenuti, il Senato ha approvato il dl «Aiuti bis» e scrive, quindi, la parola fine sulla XVIII legislatura, in attesa che il voto di domenica prossima, ponga le premesse per l’avvio della XIX.

Un provvedimento incentrato su interventi destinati a sostenere le famiglie che ogni giorno si vedono investiti sorta di stillicidio di aumenti dei prezzi in tutti settori che ne rendono sempre più insostenibile la quotidianità. Basteranno i provvedimenti assunti con l’«Aiuti bis», assolutamente no. Già le cifre complessive a disposizione non sono particolarmente cospicue ma anche se lo fossero, come si dice a Napoli «Spàrte ricchezza e addevènta puvertà».

Pubblicità

Il decreto prevede la destinazione di 17 miliardi di Euro a misure di contrasto dei rincari energetici, del gas e dei carburanti; conferma e rinforza il bonus sociale elettrico e gas per il quarto trimestre 2022 e, inoltre sospende le modifiche unilaterali dei contratti di fornitura di elettricità e gas. Azzera gli oneri generali di sistema del settore elettrico anche per il quarto trimeste 2022. Riduce l’Iva per la sommisistrazione di gas metano per combustione per usi civili e industriali nei mesi ottobre, novembre e dicembre 2022. Proroga, infine, i crediti d’imposta in favore delle imprese anche per il terzo trimestre 2022 e la riduzione dell’accisa sui carburanti.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, Passeggia (Pd): «Recuperare la chiesa di San Gennaro»

I Dem chiedono un progetto concreto con fondi e partecipazione civica «Il Partito Democratico esprime il convinto auspicio che si possa avviare un percorso amministrativo...

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...

Ultime notizie

Camorra, riciclaggio ed estorsione: il Riesame lascia in cella Ivanhoe Schiavone

Il figlio di «Sandokan» ha ammesso di aver venduto un terreno Resta in carcere Ivanhoe Schiavone, figlio del capoclan dei Casalesi Francesco Schiavone «Sandokan», arrestato...

Posillipo, avviata la procedura per l’assegnazione di 3 lotti di spiaggia

Il 50% degli arenili resterà a libera fruizione L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale comunica che oggi è stata pubblicata sulla GUUE (Gazzetta...

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...