«Parlate di mafia…», l’iniziativa a Palermo per ricordare Paolo Borsellino

Un convegno per analizzare il rapporto tra i giudici antimafia e la comunicazione

Oggi, 19 luglio, ricorrono i trent’anni della strage di via D’Amelio in cui trovò la morte il giudice Paolo Borsellino e i suoi agenti della scorta. In questa ricorrenza i gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia di Senato e Camera hanno organizzato a Palermo (San Paolo Palace Hotel, via Messina Marine 91, ore 16.30-19) un convegno “Parlate di mafia…parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene” per analizzare il rapporto tra i giudici antimafia e la comunicazione.

All’iniziativa interverranno Pietro Grasso, ex Procuratore nazionale antimafia, Alberto Balboni, senatore di FdI e vicepresidente della Commissione Giustizia del Senato, Gianmarco Chiocci, direttore di Adn Kronos e Giampaolo Rossi, esperto di comunicazione.

Pubblicità

Luca Ciriani e Francesco Lollobrigida, presidenti dei gruppi di FdI al Senato e alla Camera, insieme al capogruppo di FdI in Commissione Giustizia alla Camera, Carolina Varchi, e al sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, e al presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, terranno i saluti istituzionali. Modera Antonio Rapisarda, giornalista di Libero. Il convegno sarà concluso dall’intervento in videoconferenza del presidente nazionale di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Donn’Anna, l’Autorità portuale: «Bandi di gara per le spiagge in arrivo entro luglio»

L'accelerazione dopo le sentenze All’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale si lavora ai bandi per la concessione delle spiagge napoletane ai privati. I...

Delitto di Garlasco, la Procura: «Confusione da consulenti e opinionisti»

Magistrati si esprimeranno ufficialmente al termine delle indagini «Dato il continuo attribuire alla Procura di Pavia valutazioni, ricostruzioni, attività in corso e persino stati d’animo,...

Ultime notizie

Governo, Meloni: «Riformiamo la giustizia per eliminare le storture»

Il ministro Nordio: «Basta impugnare le assoluzioni» Il caso Open Arms e le parole del ministro Carlo Nordio fanno divampare lo scontro tra esecutivo e...

Regionali, caos nel centrosinistra: il «campo largo» minato da inchieste e veleni

Pesa l'indagine sul Dem Matteo Ricci Si ingarbuglia la partita delle Regionali per il campo largo. A pesare è l’inchiesta marchigiana, ma non solo. È...

Dj Godzi, il padre diffonde l’ultimo messaggio di Michele Noschese

Le autorità dicono sì alla Tac e a nuovi esami Ci sarebbe la «continua assunzione di droga» all’origine della morte di dj Godzi, alias di ...