Civetta entra nell’abitacolo e auto finisce contro palo

Incidente stradale nel Nolano: feriti una 33enne e il figlio

Poteva essere un dramma e invece è andato (quasi) tutto bene. La scorsa settimana F.P., 33 anni, giovane mamma di Cicciano era su una Fiat Panda insieme al figlio di sei anni e stava tornando a casa.

Erano da poco trascorse le 21,30 in via Tavernanova, nel tratto della strada provinciale di collegamento tra Cicciano e i paesi limitrofi, quando una civetta è entrata nell’abitacolo. Il rapace, probabilmente disorientato, ha colpito più volte al volto la donna che ha perso il controllo dell’utilitaria finita contro un palo di cemento.

Pubblicità

La 33enne nonostante fosse ferita è riuscita a portare il figlio fuori dall’auto e ha aspettato i soccorsi. “Tanti automobilisti di passaggio di Cicciano si sono fermati e ci hanno aiutato – ha detto la donna – sono stati dei veri e propri angeli. Qualcuno ci ha anche aiutato a disinfettare le ferite di mio figlio che perdeva sangue”.

Il piccolo ha subito il distacco di una parte dell’orecchio e altre ferite su altre parti del corpo, ma è in ripresa dopo il forte spavento iniziale. Una delle cose che è saltata subito agli occhi è la pericolosità di quel tratto di strada, con scarsa illuminazione, senza guard rail e con i pali di cemento senza alcuna protezione. Dramma evitato, ma sarebbe il caso di intervenire. (fonte il mattino.it)

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Chiara Poggi, trovate otto nuove impronte su cereali e spazzatura

Sono emerse durante l’incidente probatorio Otto impronte parziali, sei sul sacchettino con dentro i cereali e due sul sacchetto con dentro la spazzatura. A distanza...

De Luca asfalta Fico: «Codice etico? Chi viene in Campania lo deve imparare»

Il governatore lancia frecciate al candidato del centrosinistra «Ho sentito in questi giorni parlare di introduzione di un codice etico in Regione Campania. Sottolineo che...

Ultime notizie

Pasticcio San Carlo, i consiglieri: «Continueremo a opporci, Manfredi paralizza il teatro»

I rappresentati di Mic e Regione: «Fiducia nell'autorità giudiziaria» «I consiglieri di indirizzo Maria Luisa Faraone Mennella, Riccardo Realfonzo e Giovanni Francesco Nicoletti, hanno contestato...

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...

Camorra, traffico di droga, estorsioni e riciclaggio: 88 misure cautelari

L'operazione in cinque regioni Misure cautelari personali a carico di 88 persone, indagate, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico...