Fase 2, la senatrice Rauti (FdI): «Per donne rischio arretramento lavorativo e sociale»

«Il lockdown e la fase 2, connessi alla mancanza cronica di un welfare adeguato, potrebbe creare un corto circuito e riportarci indietro, negli anni ’50, con il rischio della segregazione femminile: gli uomini a lavoro e le donne a casa». Lo ha dichiarato il vicepresidente vicario e responsabile del dipartimento ‘Famiglia e Pari Opportunità’ di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti, nel corso della diretta del Corriere della Sera ‘Extramamme’.

Fase 2, Rauti: «Interventi a sostegno delle famiglie e delle donne lavoratrici»

«Per questo – continua Rauti – Fratelli d’Italia ha proposto, per gestire la fase 2 ed il dopo, un programma articolato di interventi, a sostegno delle famiglie e delle donne lavoratrici, tra i quali la ripresa dell’attività scolastica (fino a luglio) a classi sdoppiate per scuola primaria e media inferiore, mentre per la fascia 0-6 anni, il potenziamento dei bonus babysitter e l’allungamento dei congedi parentali retribuiti all’80 per cento».

Pubblicità

«In Italia viviamo una situazione paradossale riguardo la posizione delle donne nel mondo del lavoro e cioè il loro numero si restringe quando si alza il livello, registrando un gap tra il numero della loro presenza e quello di chi occupa posizioni apicali e decisionali.  Ma non solo: c’è anche un gap – non solo in Italia ma in tutta Europa – retributivo stipendiale a parità di lavoro svolto, che si annida nella parte accessoria della busta paga e si lega a benefit e straordinari’. Inoltre, è ancora diffusa la difficoltà nel mercato del lavoro, di assorbire le scelte di maternità, che dovrebbero restare libere e non inconciliabili con gli impegni occupazionali» conclude la senatrice Rauti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Tiktoker in consiglio, Di Fenza si scusa ma Calenda lo caccia dal partito

Il segretario di Azione: «pantomime indecenti» «Questo buffone che usa gli uffici del consiglio Regionale per pantomime indecenti con personaggi improbabili e variasse varie, viene...

Incendio sul Vesuvio, le pro loco: «Un colpo al cuore del nostro territorio»

L'appello: «Prevenzione subito» I tre fronti di fuoco che hanno interessato il Vesuvio sono, al momento, sotto controllo. L’intervento delle squadre di terra e dei...

Ultime notizie

Clan Moccia, scarcerati 15 imputati: Gratteri chiede chiarimenti

Tra loro anche Gennaro, Antonio e Luigi Moccia Mentre l’Italia si gode le vacanze estive, a Napoli e dintorni accade qualcosa di ben diverso. Nel...

Torri Aragonesi, la mensa del Carmine sotto accusa: «Facciamo la nostra parte per i bisognosi»

Padre Francesco a ilSud24: «Poveri purtroppo continuano ad aumentare» Dopo l’incendio divampato alla Torre Spinella, raccontato nei giorni scorsi da ilSud24.it, il tema delle Torri...

Tiktoker in consiglio, Di Fenza si scusa ma Calenda lo caccia dal partito

Il segretario di Azione: «pantomime indecenti» «Questo buffone che usa gli uffici del consiglio Regionale per pantomime indecenti con personaggi improbabili e variasse varie, viene...