Melito, il sindaco Mottola: «Grazie a forze dell’ordine per attenzione al territorio»

Per il primo cittadino «la rete istituzionale sta finalmente cominciando a dare i suoi frutti»

«Esprimo grande soddisfazione per l’attenzione massima che le forze dell’ordine stanno riservando al territorio di Melito. La tangibile presenza dello Stato è la risposta che più conforta il popolo melitese, composto per la stragrande maggioranza, di persone perbene. La rete istituzionale imbastita per garantire sicurezza e legalità, sta finalmente cominciando a dare i suoi frutti e continua proficua la collaborazione costante e quotidiana con chi è chiamato a far rispettare la legge». Lo afferma in un comunicato il sindaco di Melito Luciano Mottola.

«Ne sono ulteriore dimostrazione i frequenti posti di blocco delle ultime settimane, e le recenti operazioni di contrasto alle irregolarità commerciali. Un sentito ringraziamento ai rappresentanti di polizia, carabinieri, guardia di finanza, Capitaneria di porto e agli agenti del nostro Comando di polizia municipale» sottolinea.

Pubblicità

«Questi ultimi, stanno sopperendo ai problemi di organico, mettendo in campo sacrificio e abnegazione al lavoro, e hanno quintuplicato gli interventi, portandoli, in questo primo quadrimestre amministrativo, a superare quanto fatto nell’intero anno precedente», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...

Tre giovani uccisi tra la folla in una rissa, 19enne confessa poi tace davanti al gip

Caccia ai complici dell'indagato Ha confessato poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla uccidendo due ventenni e ferendo gravemente altre tre persone, una...

Ultime notizie

Il lupo mannaro in Campania: antichi miti o reali apparizioni?

Ad Agnano la leggenda si tramanda di generazione in generazione La Campania è la terra delle leggende, di paure ancestrali e di antichi misteri. Tra...

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...