Melito, il sindaco Mottola: «Grazie a forze dell’ordine per attenzione al territorio»

Per il primo cittadino «la rete istituzionale sta finalmente cominciando a dare i suoi frutti»

«Esprimo grande soddisfazione per l’attenzione massima che le forze dell’ordine stanno riservando al territorio di Melito. La tangibile presenza dello Stato è la risposta che più conforta il popolo melitese, composto per la stragrande maggioranza, di persone perbene. La rete istituzionale imbastita per garantire sicurezza e legalità, sta finalmente cominciando a dare i suoi frutti e continua proficua la collaborazione costante e quotidiana con chi è chiamato a far rispettare la legge». Lo afferma in un comunicato il sindaco di Melito Luciano Mottola.

«Ne sono ulteriore dimostrazione i frequenti posti di blocco delle ultime settimane, e le recenti operazioni di contrasto alle irregolarità commerciali. Un sentito ringraziamento ai rappresentanti di polizia, carabinieri, guardia di finanza, Capitaneria di porto e agli agenti del nostro Comando di polizia municipale» sottolinea.

Pubblicità

«Questi ultimi, stanno sopperendo ai problemi di organico, mettendo in campo sacrificio e abnegazione al lavoro, e hanno quintuplicato gli interventi, portandoli, in questo primo quadrimestre amministrativo, a superare quanto fatto nell’intero anno precedente», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, ucciso al culmine di una lite per futili motivi: arrestato 36enne moldavo

Ancora non identificata la vittima Svolta nel caso del cadavere trovato nel quartiere 'bene' di Chiaia a Napoli qualche giorno fa. I carabinieri della Compagnia...

Regionali, De Luca: «Non ostacolerò coalizione progressisti. Confermo mie affermazioni su 5 Stelle»

Il governatore campano conferma le vecchie critiche ma apre alla coalizione Vincenzo De Luca non cambia idea sul Movimento 5 Stelle: le critiche restano, ma...

Ultime notizie

Ex Ilva, Urso: «Aggiudicheremo la gara per l’acquisto entro novembre»

Le manifestazioni di interesse scadono il 15 settembre Le manifestazioni di interesse da parte di gruppi e società per l'acquisto degli impianti dell'ex Ilva scadono...

Galleria Umberto I di Napoli: entro fine anno l’approvazione del progetto per i cancelli

Valutata la possibilità dell’istituzione di un servizio di vigilanza notturna Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura di Napoli, una riunione convocata...

Pasquale D’Amelio: una vita dedicata per Torre Annunziata

Sarebbe giusto conferirgli il «Premio Oplonti» Giuro, pur sapendo che le sue condizioni di salute erano già precarie, anche a causa dell’età - 85 anni...