Manfredi visita la mostra dedicata a Pino Daniele

Il candidato sindaco: «Con Alex progetti per e con i giovani di Napoli»

«Questa mostra su Pino Daniele è straordinaria, provoca un’emozione fortissima rivedere le sue chitarre, i dischi e tanti ricordi personali. Bisogna condividere sempre più la memoria del grande cantautore con la sua città, per conservare e valorizzare la nostra anima».

Così il candidato sindaco di Napoli Gaetano Manfredi nella visita della mostra dedicata a Pino Daniele nella sede del Museo Mamt. All’incontro ha partecipato l’avvocato Ferdinando Tozzi, presidente della Campania Music Commission e candidato consigliere nella lista ‘Manfredi sindaco’.

Pubblicità

«Con Alex – continua -, figlio dell’immenso Pino, abbiamo discusso dei suoi progetti per un sistema di industria culturale per la musica per e con i giovani di Napoli. A partire dal vecchio sogno di mostrare nella Fondazione De Filippo il concerto inedito con chitarra classica e quartetto d’archi del 1998 dedicato a Eduardo e poi di prevedere percorsi di formazione e borse di studio per i tanti talenti della nostra terra. La terra mia».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Un confine che unisce: la storia del ponte di Chiaia a Napoli

Costruito nel Seicento, sfida tempo e mutamenti Il ponte di Chiaia, oltre ad essere una meravigliosa opera di ingegneria, rappresenta l'unione di due anime di...

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Ultime notizie

Ucciso dalla moglie a Napoli: conferito l’incarico per l’autopsia

Tre periti scelti dalla procura di Napoli per risolvere l'indagine Prenderà il via domani mattina, giovedì 11 settembre, al Secondo Policlinico di Napoli, l’autopsia sul...

Manovra, il Governo punterà sul taglio delle tasse a famiglie e ceto medio

Goldman Sachs: deficit sotto il 3% nel 2026 Una manovra che ruoterà attorno al tema della famiglia nelle intenzioni della maggioranza, e il cui cantiere...

Infiltrazioni mafiose, sciolto il Comune di Marano di Napoli. Il sindaco: «Un sopruso»

Termina l'esperienza dell'amministrazione di centrosinistra eletta nel 2023 Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell'interno Matteo Piantedosi, «in considerazione delle comprovate ingerenze da...