Fisco, Ricchiuti (FdI): «Governo dà via libera a macchina riscossione. A rischio futuro piccole imprese»

Per l’esponente di FdI era «necessario uno stop fino alla fine dell’anno e nel frattempo preparare una sanatoria fiscale omnicomprensiva»

«Nel giorno in cui partono nuove limitazioni con l’estensione dell’obbligo del Green Pass, con uno stato di emergenza prorogato al 31 dicembre, una regione già in fascia gialla ed altre che potrebbero raggiungerla, il governo dà il via libera alla ex Equitalia a riavviare la macchina della riscossione». Lo dichiara Lino Ricchiuti, viceresponsabile dei Dipartimento Imprese e mondi produttivi di Fratelli d’Italia.

«Ciò – continua – comporta non soltanto l’obbligo di dover pagare le cartelle esattoriali arretrate entro la fine del mese, ma anche la ripartenza delle attività di notifica di nuove cartelle e atti, procedure esecutive e pignoramenti presso terzi. Questo significa, nella migliore delle ipotesi, non conoscere assolutamente lo stato disastroso in cui versano le nostre PMI. Era necessario uno stop fino alla fine dell’anno e nel frattempo preparare una sanatoria fiscale omnicomprensiva anche delle cartelle facenti parte delle vecchie rottamazioni».

Pubblicità

«Drenare quel poco di liquidità dalle casse delle piccole imprese già in difficoltà, significa condannarle alla chiusura definitiva con conseguente aumento dei licenziamenti, ma soprattutto significa non avere a cuore il bene e il futuro del nostro Paese» conclude Ricchiuti.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Camorra, maxi sequestro da 5 milioni a un imprenditore del settore delle pompe funebri

L'uomo ritenuto contiguo al clan Crimaldi Onoranze funebri e camorra: sigilli ai beni per 5 milioni di euro. Ad Acerra (Napoli), la polizia di Stato...

Giugliano, 15enne accoltellato dopo una partita di calcio: ricoverato in prognosi riservata

Un 18enne arrestato per tentato omicidio Una ‘partitella’ tra coetanei, la lite, le coltellate. Sono le 20.20 di ieri quando i carabinieri della sezione radiomobile...

Ultime notizie

Napoli spaccata: De Laurentiis punta sullo stadio di proprietà, il Comune rilancia il Maradona

La società pronta a investire 250milioni di euro Il tempo stringe e le idee si dividono. Napoli sogna l’Europeo del 2032, ma intanto si trova...

Stalking a Sangiuliano, rischio processo per Boccia: «Condotte ossessive e di controllo»

La procura ha notificato all’indagata l’atto di conclusione indagini L’imprenditrice Maria Rosaria Boccia, al centro del caso che nel settembre scorso è culminato con le...

Devianza giovanile, ora la politica deve avere il coraggio di agire

Dalla sentenza di Napoli l’urgenza di una legge sulla patria potestà A Napoli, e più precisamente al tribunale civile, nei giorni scorsi è accaduto un...