Napoli, crolla l’arco borbonico: le mareggiate distruggono il ‘Chiavicone’

Crolla un altro pezzo di Storia a Napoli. Ormai era ridotto solo a un moncone ma ogni napoletano c’era affezionato. Più volte erano arrivati appelli affinchè venisse messo in sicurezza. Ma questa sera il triste epilogo, l’arco borbonico, anche detto ‘Chiavicone’ è crollato sotto i colpi dell’ennesima bufera che si è abbattuta su Napoli questa sera.

L’ultima testimonianza del vecchio porticciolo borbonico, risalente al ‘700, aveva resistito alle mareggiate che si erano accanite sul lungomare nei giorni scorsi. Nato come approdo per i pescatori, fu poi trasformato in terminale dello scarico fognario e per questo ribattezzato ‘O chiavicone’. Recentemente era stato puntellato per tentare di metterlo in salvo.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli, il legale: «La ditta ha solo noleggiato l’impianto»

Al vaglio degli investigatori anche la correttezza del montaggio Era stato noleggiato «a freddo», come si dice in gergo, il montacarichi dal quale ieri mattina,...

A Giugliano dà fuoco alla casa con una sigaretta e fugge: inseguita dai vicini, arrestata

I carabinieri hanno notato un uomo che inseguiva una 47enne Fuma una sigaretta e la getta a terra, senza spegnerla. Da qui scoppia un incendio...

Ultime notizie

Rc auto, Solombrino (Met): penalizzazioni ai danni del Sud, solo pregiudizi

La segretaria: Serve un sistema trasparente di valutazione del merito «Napoli è la città dove si paga l’assicurazione Auto più cara d’Italia e non ci...

Musica in lutto, morto il dj napoletano Godzi: aperta indagine per scoprire le cause

Il 35enne viveva ad Ibiza Il dj e producer napoletano Michele Noschese, 35 anni, conosciuto come Godzi, è morto nella notte tra venerdì e sabato...

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...