Coronavirus, 11.212 nuovi casi e 659 vittime in Italia: scende il tasso di positività. Campania: 625 ‘positivi’

Sono 11.212 i nuovi contagi da Coronavirus su 128.740 tamponi. Lo riferisce il bollettino del ministero della Salute. I casi dall’inizio della pandemia arrivano così a 2.067.487. Risalgono le vittime, nelle ultime 24 ore sono decedute 659 persone per un totale di 73.029. Gli incrementi maggiori sono in Veneto (2.655), Lazio (1.218) ed Emilia Romagna (894). Lombardia a 843 positivi, in Campania 625. Il tasso di positività scende al 8,7% rispetto al 12,4 registrato ieri.

I ricoverati con sintom sono 23.662 persone, -270 rispetto a ieri. In terapia intensiva 2.549 pazienti, -16 rispetto al giorno precedente. I nuovi ingressi in terapia intensiva sono 256. I dimessi e guariti arrivano a 1.425.730, + 17.044. In calo gli attualmente positivi, oggi sono 568.728 (-6.493).

Pubblicità

Coronavirus, Veneto a 2.655 casi

I casi positivi di coronavirus in Veneto registrati nelle ultime 24 ore sono 2.655 per un totale di 246.089 da inizio della pandemia, mentre i morti sono 191 (ma il dato si riferisce anche a decessi dei giorni scorsi non registrati fino ad oggi) per un totale di 6.298.

A comunicarlo è stata l’assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin che ha sostituito il presidente del Veneto, Luca Zaia, accorso a constatare lo stato della regione dopo la scossa di terremoto che si è avvertita intorno alle 12.20. Oggi sono 3.395 i ricoverati (+1) e 397 sono in terapia intensiva (+ 10), i dimessi sono 10.519.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nel Lazio positivi-tamponi al 10%

Sono 1.218 i nuovi contagi da Coronavirus nel Lazio secondo il bollettino reso noto oggi. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 10%. Da ieri sono stati registrati altri 54 morti, mentre i guariti sono stati 2.549. Nel Lazio sono 74.685 i casi attualmente positivi a Covid-19, di cui 2.854 ricoverati, 305 in terapia intensiva e 71.526 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono in totale 81.636, i decessi 3.630 e il totale dei casi esaminati è pari a 159.951.

Emilia Romagna, segnalate 90 vittime

Sono 894 i nuovi casi di coronavirus in Emilia-Romagna rilevati su oltre 19mila tamponi analizzati nelle ultime 24 ore. In regione si contano anche altre 90 vittime (alcune dei giorni scorsi, conteggiate oggi). Quanto ai ricoveri, sono in calo i pazienti degli altri reparti Covid (-43 per un totale di 2.598) mentre in terapia intensiva si trovano 221 persone, uno in più rispetto a ieri.

Il 95% dei casi attivi di coronavirus in regione (1.484 in meno rispetto a ieri, per un totale di 56.812) è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è di 46 anni.

Campania, 625 nuovi contagi

I positivi del giorno sono 625 su 6.849 tamponi esaminati. Lo riferisce il bollettino dell’Unità di Crisi della Regione Campania. Sui 625 contagi 73 sono asintomatici. Il rapporto positivi-tamponi, oggi è al 9,12% mentre ieri era al 9,31%. Il totale dei contagi sale così a 187.189, quello dei tamponi a 2.004.376. Decedute altre 46 persone (26 nelle ultime 48 ore e 20 morte in precedenza ma registrati ieri) per un totale di 2.765. Le persone guarite sono 1.384. I pazienti che hanno sconfitto il virus salgono così a 105.933.

In terapia intensiva ci sono 97 malati, -1 rispetto a ieri. Venti persone in meno ricoverate con sintomi, oggi sono 1.402.

Setaro

Altri servizi

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...

Ultime notizie

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Giorgia Meloni: «Necessario rinsaldare alleanza atlantica. Altre valutazioni infantili»

La premier: la Schlein vuole che usciamo dalla Nato? «L’ho detto a Trump e ai leader: è necessario rinsaldare l’Alleanza atlantica non solo militarmente, è...