Coronavirus, 12.756 nuovi contagi e 499 vittime in Italia. Veneto: 2.427 casi. Campania: 1.361 positivi

I nuovi casi di Coronavirus in Italia sono 12.756 su 118.475 tamponi processati. E’ quanto si legge nel bollettino del ministero della Salute. Le vittime nelle ultime 24 ore sono 499 e portano il totale a 61.739. La regione che segnala più casi è ancora il Veneto con 2.427, seguita dalla Campania a 1.361 e Lazio a 1.297. L’indice di positività è così salito al 10,7%, quando ieri era stato del 9,9%. ‘Boom’ di pazienti guariti o dimessi, altri 39.266 (ieri erano stati 25.497), per un totale di 997.895

Continua a scendere il numero dei malati ricoverati nelle strutture ospedaliere. I ricoveri ordinari delle ultime 24 ore, secondo il bollettino, sono stati -428 (ieri -443) per un totale di 29.653. In calo anche le terapie intensive, che hanno segnato un -25 (ieri -35) per un totale di 3.320 pazienti. I nuovi ingressi sono stati 152, in calo rispetto a ieri (192).

Pubblicità

I pazienti in isolamento domiciliare sono 677.542 (-26.557 rispetto a ieri). Si riduce il numero degli attuali positivi, -27010, per un totale di 710.515, mentre con i nuovi casi di oggi il totale delle persone colpite da coronavirus è di 1.757.394 unità.

La situazione in Veneto

Sono 2.427 i nuovi positivi in Veneto nelle ultime 24 ore secondo i dati contenuti nel bollettino. Portano il totale a 173.371 casi da inizio dell’epidemia. Si registrano poi 29 morti da ieri, per un totale di 4.403 vittime. Negli ospedali vi sono ad oggi 2.815 pazienti ricoverati nei reparti non di emergenza (+36) e 346 (+1) nelle terapie intensive. Gli attuali positivi sono 81.018.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Coronavirus, il bollettino della Campania

Sono 1.361 i nuovi positivi su 15.872 tamponi testati. Lo riferisce il bilancio dell’Unità di Crisi di oggi. Dei 1.361, i sintomatici sono 167. Resta sostanzialmente stabile, all’8,57% (ieri era dell’8,7), il tasso di incidenza positivi-test in Campania. Il totale dei positivi sale così a 168.794, quello dei tamponi a 1.737.112. I decessi sono 43 (11 deceduti nelle ultime 48 ore e 32 deceduti in precedenza ma registrati ieri​).

Le vittime dall’inizio dell’emergenza sono 2.107. Il totale dei guariti è di 69.473, con un incremento di 2.869. In terapia intensiva ci sono 138 persone mentre i ricoverati con sintomi sono 1.852.

Setaro

Altri servizi

Un 19enne trovato carbonizzato in un dirupo: ipotesi suicidio

Il giovane originario della provincia di Salerno Il cadavere carbonizzato di un giovane di 19 anni è stato trovato nella tarda serata di ieri in...

Dazi, la scure di Trump: fino al 41% su beni da 92 Paesi. Regge l’accordo con l’Ue al 15%

L'entrata in vigore rimandata di una settimana La notizia arriva quando in Europa è già passata la mezzanotte ma negli Stati Uniti la deadline per...

Ultime notizie

Omicidio Vasallo, Cagnazzo: «Vicenda non mi appartiene, totalmente estraneo alle accuse»

Il colonnello: «La verità emergerà. Fiducia nella Giustizia» «Desidero ribadire ancora una volta e questa volta lo faccio personalmente e non tramite i miei avvocati...

Operai morti a Napoli, accertamenti sul sistema di fissaggio del montacarichi

Una grossa gru verrà installata per rimuovere la struttura Riguarderà in particolare i perni e i bulloni utilizzati per fissare la struttura a cui era...

Vuol costringere il 118 a a portare il padre in un altro ospedale: fucile puntato contro i sanitari

Il 45enne ai domiciliari Nella tarda serata di ieri un 70enne è stato colto da malore in via Taddeo da Sessa, nella zona orientale di...