Puglia, soldi incassati dal Cup ma non versati: indagati tre dipendenti Asl di Bari

Tre dipendenti ‘infedeli’ della Asl di Bari in servizio a Ruvo di Puglia si sarebbero appropriati di oltre 16mila euro incassati dal Centro unico prenotazioni (Cup), omettendo di versarli alla tesoreria della Asl, in un caso simulando di aver subito un furto. I tre sono ora indagati dalla Procura di Trani per il reato di peculato e, su disposizione del Tribunale, la Guardia di Finanza di Trani ha eseguito nei loro confronti un provvedimento di sequestro preventivo per equivalente.

L’inchiesta, coordinata dal procuratore di Trani Renato Nitti, è partita nel 2017 dall’analisi delle anomalie riscontrate sui flussi finanziari dei versamenti e della consistenza di cassa del ‘Cup-Ticket del Distretto Socio Sanitario/2’ di Ruvo di Puglia (Ba), segnalata dalla Asl che ha collaborato alle indagini, rispetto ai corrispondenti versamenti alla tesoreria della stessa Azienda sanitaria. Durante l’inchiesta i tre dipendenti sotto stati sottoposti a procedimento disciplinare e sospesi dal servizio.

Pubblicità

Gli accertamenti dei finanzieri hanno consentito di ricostruire le modalità con le quali gli indagati avrebbero sottratto il denaro, cioè falsificando le rendicontazioni, simulando malfunzionamento del sistema e, in una occasione, dichiarando di aver subito il furto di quattromila euro di incassi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

Setaro

Altri servizi

Affronta l’autunno con serenità: perché una polizza infortuni e malattia è fondamentale ora

L'estate volge al termine e con l'arrivo dell'autunno si apre una nuova stagione, non solo climatica, ma anche lavorativa e personale. Questo periodo di...

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...

Ultime notizie

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Un turista scozzese sottrae reperti antichi dagli Scavi di Pompei: denunciato

Sarebbero diventate parte della «collezione» del figlio Ignaro della leggenda che vuole che il furto di reperti antichi dagli Scavi di Pompei scateni una maledizione...