Napoli, carenza di bombole d’ossigeno: subacquei in soccorso

Nell’emergenza l’ennessima emergenza. La carenza di bombole d’ossigeno da giorni sta procurando notevoli difficoltà ai malati di Covid-19 e non solo. Le farmacie in provincia di Napoli stanno riscontrando numerosi ostacoli nel reperimento dei contenitori da riempire d’ossigeno e distribuire alle persone bisognose di cure.

Una problematica affrontata anche da ‘ilSud24’ che nei giorni scorsi ha intervistato Michele Di Iorio farmacista di Napoli, già presidente Federfarma provinciale napoletana e attualmente componente del Consiglio dell’associazione dei farmacisti titolari partenopei.

Pubblicità

Per porre rimedio alla situazione arrivano le ‘bombole sospese’ messe a disposizione dai subacquei per chi ne ha necessità. Lo racconta Paolo Monorchio, responsabile della Croce rossa di Napoli all’Ansa. «La Capitaneria di porto – dice – ci ha contattati offrendoci un aiuto sostanzioso, sono bombole messe a disposizione di chi ha realmente bisogno, per fronteggiare emergenze, non come meccanismo ordinario».

La Croce Rossa riceve «quotidianamente numerose richieste di aiuto perché ci sono persone che hanno bisogno di ossigeno e non sanno come fare». «Soprattutto nelle fasce orarie serali – afferma – che sono quelle in cui peggiorano le condizioni».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Le farmacie, in genere, ne hanno una quantità limitata, allo stesso tempo è aumentata la richiesta con l’aumento delle persone che si curano a casa – spiega Monorchio – ed ora in molti non le restituiscono per paura di averne bisogno e rimanere senza». Per poter avere la bombola di ossigeno, si ricorda, sono necessarie la prescrizione dello specialista o del medico curante.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...

Corruzione a Sorrento, nuova misura cautelare per 7: in carcere «Lello il sensitivo»

Due finiscono in cella, 4 ai domiciliari. Disposta un'interdizione La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito misure cautelari personali emesse dal gip oplontino...

Ultime notizie

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...

Omicidio dell’ispettore di polizia: fermato il figlio della compagna

Il 21enne rintracciato non lontano da casa Una discussione accalorata, poi i fendenti. Numerosi. Ciro Luongo, 58 anni, ispettore di polizia in servizio al commissariato...

Ucraina, bilaterale Putin-Zelensky entro agosto: «I preparativi sono in corso»

L’attenzione concentrata sulle garanzie di sicurezza Vladimir Putin dice sì al bilaterale con Volodymyr Zelensky. Il faccia a faccia fra i due rivali si terrà...