Coronavirus, 34.505 casi e 445 decessi in Italia. Lombardia a quota 8.822. La Campania ne segnala 3.888

Aumentano i casi di contagio da Coronavirus in Italia, nell’ultimo giorno se ne sono registrati 34.505, ieri erano 30.550. I contagi totali dall’inizio dell’emergenza arrivano così a 824.879. I tamponi esaminati nelle ultime 24 ore sono 219.884 (8.053 in più a ieri)

Aumentano anche i decessi, nell’ultimo report sono 445 (ieri erano 352). Il totald delle vittime sfonda quota 40mila e arriva a 40.192. Lo afferma il ministero della Salute nell’ultimo bollettino. Le ragioni a maggior diffusione sono la Lombardia (8.822), la Campania (3.888) e il Veneto (3.264). L’incremento minore si registra in Molise con 107 casi.

Pubblicità

Gli attualmente positivi sono 472.348, con un incremento di 29.113. Guarite altre 4.961 persone che portano il totale a 312.339. I ricoverati con sintomi arrivano oggi a 23.256 (+1.140) In terapia intensiva ci sono 2.391 persone con un incremento di 99. In isolamento domiciliare 446.701 persone, con un aumento di 27.874.

Coronavirus, il bollettino della Campania

In Campania sono 3.888 i tamponi positivi nell’ultimo report dell’Unità di Crisi. In calo rispetto a ieri che erano 4.181. I pazienti sintomatici sono 210 e 3.678 quelli asintomatici. I test esaminati nella giornata di ieri sono 19.568, anche questo dato però in calo visto che ieri erano 21.684. I casi totali dall’inizio dell’emergenza salgono a 73.501. Dall’inizio della pandemia esaminati 1.051.304 test.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I deceduti sono 17 che portano il totale a 756. Guarite altre 311 persone, le persone che hanno vinto la loro battaglia con il virus dall’inizio dell’emergenza sono 14.697. I posti letto di terapia intensiva occupati sono 174 sui 243 attivabili e i 590 complessivi. I posti letto di degenza occupati sono 1.608 su di un totale di 1.940 attivabili.

Veneto, record di contagi

Un altro primato di contagi Covid in un solo giorno in Veneto: nell’ultimo bollettino regionale sono 3.264 i nuovi casi positivi in 24 ore, per un dato complessivo di 68.795 infetti dall’inizio dell’epidemia.

Preoccupante balzo anche del numero delle vittime, 38 in più rispetto a ieri. Il totale dei morti (tra ospedali e case di riposo) sale a 2.516. In crescita infine gli indicatori dei ricoveri nei reparti non critici, 1.274 (+81) e nelle terapie intensive, 170 (+15).

Setaro

Altri servizi

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...

Sfratto Partenope, Luciano Schifone: «No al bando, Demanio si affidi al Coni»

L'ex assessore regionale: «Si rischia di aprire la strada alla speculazione» Luciano Schifone alza la voce contro il bando annunciato dal Demanio per la storica...

Ultime notizie

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...

Truffe con i bonus edilizi: maxi sequestro da 19 milioni nel Napoletano

Crediti fiscali ottenuti con lavori mai eseguiti Bonus fittizi, sequestro da 19,5 milioni di euro riconducibili crediti fiscali per agevolazioni edilizie in provincia di Napoli....