Università. Caiata (FdI): «Governo conferma sua inadeguatezza su concorso per laurea professioni sanitaria»

«Venerdì 30 ottobre é previsto negli Atenei italiani il concorso di ammissione ai corsi di laurea magistrale delle professioni sanitarie, la cui data è stata definita nei mesi scorsi con decreto ministeriale. Giunge notizia di alcuni Atenei che hanno autonomamente rinviato il concorso visto che finora il ministro Manfredi non ha assunto alcuna posizione ufficiale. Intanto, molti candidati fuori sede stanno già raggiungendo o hanno già raggiunto le sedi concorsuali». Lo afferma il deputato di Fratelli d’Italia, Salvatore Caiata.

«Se il concorso sará rinviato – si domanda il deputato -, chi rimborserà queste persone delle spese sostenute? Considerando che molti candidati lavorano all’interno delle aree Covid di ospedali italiani, se il concorso sarà espletato cosa dovranno autocertificare per l’ammissione al concorso? Potranno dichiarare di non avere avuto, come richiede il Mur, contatti con pazienti Covid? A quale rischio si vogliono esporre i concorrenti ed il personale docente e tecnico amministrativo che dovrà gestire le procedure concorsuali?»

Pubblicità

«E infine, cosa succederà per quegli Atenei che hanno già dichiarato di non poter svolgere i concorsi? Domande di cui attendiamo risposte, ma che confermano che siamo dinanzi a un governicchio alla deriva che con decisioni ed interventi sbagliati e tardivi sta portando il Paese verso l’anarchia» conclude Caiata.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Un confine che unisce: la storia del ponte di Chiaia a Napoli

Costruito nel Seicento, sfida tempo e mutamenti Il ponte di Chiaia, oltre ad essere una meravigliosa opera di ingegneria, rappresenta l'unione di due anime di...

Regionali, Simeone: «De Luca cerca la polemica, non il confronto»

Il consigliere: «Contribuisca invece al programma» «Sarebbe auspicabile che il Presidente uscente Vincenzo De Luca volesse contribuire, insieme a tutti noi - uomini e donne...

Ultime notizie

Camorra, traffico di droga, estorsioni e riciclaggio: 88 misure cautelari

L'operazione in cinque regioni Misure cautelari personali a carico di 88 persone, indagate, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico...

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...

Appalti e rifiuti: 17 misure cautelari, c’è un sindaco e un ex consigliere regionale | Video

Coinvolti Giuseppe Guida e Nicola Ferraro Giuseppe Guida, sindaco di Arienzo, in provincia di Caserta, coordinatore provinciale di Forza Italia è tra i destinatari delle...