Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L’iniziativa della Tam Cooperativa Sociale

Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti da disabilità psichiche o disturbi dello spettro autistico saranno protagonisti dietro al bancone, servendo caffè, gelati, cornetti e altre delizie con entusiasmo e professionalità.

Il nuovo locale in via Gandhi 27 apre sabato 13 settembre alle 18 e nasce come parte del progetto di inserimento lavorativo «Si può fare!», finanziato dal Bando Autismo della Regione Campania. Il team del Baraonda Cafè è composto da tre ragazzi (due baristi ed un grafico social media manager) e due ragazze (bariste) con disabilità psichica e disturbo dello spettro autistico, un barman esperto che mette la sua professionalità al servizio del progetto e un team educativo composto da tre operatrici e uno psicologo che accompagnano i ragazzi nel loro percorso di crescita.

Pubblicità

Tra loro Rosario, barista in formazione che sta imparando a gestire la macchina del caffè e ama accogliere i clienti con il sorriso: «per questa nuova esperienza – spiega – mi sento emozionato e anche un po’ ansioso. Per me Baraonda è un posto accogliente». Ai social e alla grafica ci sarà Stefano che a Baraonda ha trovato finalmente un progetto tutto suo da portare avanti: «mi sento molto felice e soddisfatto. Questa nuova avventura per me è più di un lavoro: è uno spazio dove posso esprimermi, creare, comunicare».

Setaro

Altri servizi

Alta tensione nel Pd, Picierno contro la Schlein: «Partito deve guidare l’alleanza, serve congresso»

L'eurodeputata: liste di Caserta composte a Roma. Camusso si dimetta Dietro la calma apparente di Elly Schlein, il Partito Democratico continua a muoversi su un...

Teatro San Carlo, De Luca incontra Macciardi: «Più fondi dalla Regione»

Mezzo milione in più rispetto all’anno precedente «Un cordiale e proficuo incontro questa mattina in Regione con il nuovo sovrintendente del Teatro San Carlo Fulvio...

Ultime notizie

Candidata alle regionali ai domiciliari, Cirielli e Fico ai ferri corti sulla legalità

Sei arresti nel Casertano. Indagato un carabiniere Appalti e favori al clan in cambio di voti: è l’accusa che ha portato agli arresti domiciliari Veronica...

Meloni: «Un’Europa più politica e meno burocratica». Le opposizioni attaccano

Scontro sulle comunicazioni prima del Consiglio UE Le comunicazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni al Senato, in vista del Consiglio europeo, hanno aperto una...

Il boss dirigeva il clan dal carcere: 6 arresti per i Tammaro-Rea-Veneruso

I comandi impartiti grazie all'uso del cellulare Grazie alla disponibilità di cellulari continuava a dirigere il clan dal carcere, Francesco Rea, 61enne capo del clan...