Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L’uomo originario di Calvizzano

Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza vita di un uomo, inizialmente non identificato. La macabra scoperta, avvenuta nelle prime ore della giornata di ieri, ha dato il via alle indagini. Gli inquirenti, ancora in fase preliminare, non scartano nessuna pista: tra le ipotesi principali figurano un malore improvviso o un gesto estremo come il suicidio. Sul posto, i militari hanno effettuato i primi rilievi per ricostruire l’accaduto, mentre le indagini proseguono a ritmo incalzante.

Nel corso della mattinata, le autorità hanno identificato la vittima: si tratta di un uomo di 51 anni, residente a Calvizzano, in provincia di Napoli. La salma, su ordine del pubblico ministero della Procura di Napoli, è stata posta sotto sequestro e rimane a disposizione per l’autopsia, un esame cruciale per determinare le cause del decesso. Al momento, l’ipotesi più accreditata resta quella di un malore, ma gli investigatori non escludono altre eventualità. Le autorità proseguono il loro lavoro per chiarire ogni aspetto di un caso che, per ora, rimane avvolto nel mistero.

Setaro

Altri servizi

Dramma nel Napoletano, 25enne uccide la sorella 23enne e avvisa i carabinieri

Il ragazzo avrebbe mostrato il corpo alla madre in videochiamata Tragedia questo pomeriggio a San Paolo Bel Sito, in provincia di Napoli. Un ragazzo di...

Chieste pene pesanti per i «pescatori di datteri» imputati per disastro ambientale

Fino a 10 anni e 10 mesi per i responsabili del grave danno alla costa Ha chiesto pene pesanti, fino a 10 anni e 10...

Ultime notizie

Dirette social coi ‘defunti’, sedicente sensitiva denunciata da 5 donne

Donazioni digital anche di 700 euro Avrebbe fatto credere alle sue vittime di poterle mettere in contatto con i loro familiari defunti, la sedicente sensitiva...

Camorra nel Nolano: patto tra 4 clan per dividersi il 50% di una truffa da 5 milioni

Compiuta ai danni di numerose persone Anche se divisi dagli interessi criminali i clan sanno mettersi d’accordo quando l’affare è allettante: emerge anche questo dall’ordinanza...

Camorra nel Nolano, case, terreni e voti: così la politica sarebbe stata condizionata dai clan

Gratteri: «Aggiornati i metodi di estorsione» Compravendite immobiliari, estorsioni attraverso uno studio di ingegneria, scommesse, e voto di scambio: non c’era attività imprenditoriale, economica e...