Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale»

Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni ufficiali da parte di Anm, a seguito dell’interruzione del servizio verificatasi questa mattina presso la Funicolare Centrale». «Nonostante la rilevanza strategica dell’impianto, l’azienda, ancora una volta, non ha ritenuto opportuno fornire agli utenti aggiornamenti né attraverso il proprio sito istituzionale né tramite quello del Comune di Napoli – spiega – Ci si è limitati alla pubblicazione di un post sui social e all’affissione del solito ‘bigliettino’, questa volta stampato, anziché scritto a mano, all’esterno delle stazioni, prive peraltro di adeguate bacheche informative».

Leggi anche: Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Pubblicità

«Una modalità del tutto insufficiente a garantire un’informazione chiara, tempestiva e accessibile. Un simile approccio, oltre a causare gravi disagi all’utenza, compromette l’immagine dell’azienda e penalizza il lavoro quotidiano di tanti operatori, in particolare di quelli impegnati nei front office. Danneggia, inoltre, l’Amministrazione comunale, da tempo impegnata con grande sforzo nel garantire un servizio di trasporto pubblico affidabile e dignitoso» sottolinea Simeone.

«Ho chiesto un riscontro immediato e l’adozione di misure concrete per evitare il ripetersi di episodi simili. La Direzione generale dovrebbe occuparsi anche di questo perché tutti gli utenti devono essere informati, non solo chi segue i social: la comunicazione deve essere capillare, istituzionale e realmente accessibile a tutti», conclude.

Setaro

Altri servizi

Fisioterapisti, Schifone (Fdi): «Risorsa essenziale per i cittadini. Grazie per la vostra dedizione»

L'onorevole: «Impegno nel valorizzare il loro importante contributo» «Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Fisioterapia ed esprimiamo, come Fratelli d’Italia, la nostra gratitudine verso...

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

Ultime notizie

Sicurezza sul lavoro, il governo varerà un nuovo decreto legge

Il testo atteso entro fine settembre Nuove norme per contrastare gli incidenti sul lavoro. Il governo interviene con ulteriori misure in arrivo con un decreto...

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....