«Marittiello» e «zia Maria»: il trucco del clan Troncone per evitare «ospiti» indesiderati

Teneva sotto controllo il «proprio» territorio con un sistema semplice

Bastava urlare dei nomi in codice – per esempio «Marittiello» o «zia Maria» – come per chiamare dei parenti o degli amici, e gli affiliati venivano a conoscenza della presenza della forze dell’ordine impegnate a indagare nella loro zona. Teneva sotto controllo il «proprio» territorio con un sistema semplice, il clan Troncone di Fuorigrotta: l tecnica, piuttosto semplice e usata anche in altri rioni di Napoli, è stata documentata dai carabinieri del Nucleo Investigativo che il 15 aprile scorso hanno assestato un duro colpo ai clan Troncone e Frizziero.

Con la scusa di portare un caffé a un artigiano del posto – come, per esempio, è successo la mattina del 23 giugno 2020 – veniva perlustrata la zona e se si ravvisava la presenza delle forze dell’ordine bastava chiamare una fantomatica «zia Maria» per mettere in allarme gli affiliati. Come la famiglia Frizziero, inoltre, anche la famiglia Troncone pagava i funerali per i loro affiliati caduti sotto i colpi dei rivali: è accaduto, come documentato dai militari dell’arma, in occasione dell’uccisione di Gaetano Mercurio, il 6 marzo 2020 vittima di un’agguato di chiaro stampo camorristico. Il decesso sopraggiungerà dopo 36 giorni, in terapia intensiva.

Pubblicità

Le intercettazioni documentano l’intervento del boss Vitale Troncone pronto a farsi carico delle spese per le esequie visto che la famiglia della vittima versava in condizioni economiche precarie.

Setaro

Altri servizi

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...

Ultime notizie

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Emergenza incendi e tutela del territorio: incontro al Polo della Sostenibilità Ambientale

Parteciperà Giulia Pugliese, guida esperta del Parco Gli incendi che lo scorso agosto hanno devastato le aree boschive a monte di Terzigno e Torre del...

Travolse e uccise Corrado Finale dopo una lite: 22enne condannato a oltre 17 anni

Escluse le aggravanti della premeditazione e dei futili motivi Il Tribunale di Napoli ha condannato il 22enne Aurelio Taglialatela a 17 anni e 4 mesi...