Mille euro per un diploma falso: ai domiciliari tre membri di una banda

Erano usati per graduatoria ATA

Con mille euro garantivano un diploma di qualifica professionale: è quanto ha scoperto il nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Caserta, che coordinato dalla Procura di Benevento, ha arrestato e messo ai domiciliari tre membri di una banda di falsari composta da sette persone accusati di associazione per delinquere finalizzata alla falsificazione e alla vendita di diplomi di qualifica professionale e alla falsificazione dei verbali e dei registri dei relativi esami di qualifica professionale.

I falsari si avvalevano, è emerso dalle indagini, di una struttura scolastica paritaria, con sede in Durazzano: grazie ai diplomi taroccati, relativi all’anno scolastico 2012/2013, i molti acquirenti sono riusciti a presentare domande l’inserimento nelle graduatorie per il personale ATA del triennio 2021/2023.

Pubblicità

«La serialità e il numero elevato di soggetti che avrebbero conseguito falsi diplomi, – viene spiegato in una nota firmata dal procuratore facente funzioni di Benevento Gianfranco Scarfò – risultanti dai falsi registri di esami, pari a circa 1743 candidati, dimostra l’esistenza di un vero e proprio pactum sceleris tra gli stessi, preordinato alla costante realizzazione, a richiesta, di diplomi falsi, quasi tutti destinati al successivo inserimento nelle domande per le graduatorie del personale ATA». Ai tre i finanzieri hanno sequestrato, tra l’altro, documentazione sia cartacea sia digitale attinente alla scuola, i documenti dei beneficiari e ingenti somme di denaro in contanti.

Setaro

Altri servizi

Giorgia Meloni: «Necessario rinsaldare alleanza atlantica. Altre valutazioni infantili»

La premier: la Schlein vuole che usciamo dalla Nato? «L’ho detto a Trump e ai leader: è necessario rinsaldare l’Alleanza atlantica non solo militarmente, è...

Pichetto Fratin firma il decreto: nasce il Parco nazionale del Matese

Il ministro: «Uno scrigno di natura e cultura» Nasce il Parco nazionale del Matese. È il 25esimo parco nazionale italiano e comprende un'area protetta tra...

Ultime notizie

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...