Luciano Schifone: «Roberto De Simone, un’icona del Teatro napoletano»

L’ex assessore: «Napoli dovrà saper accogliere e custodire i lasciti»

«Roberto De Simone, con la sua scomparsa, lascia un vuoto difficilmente colmabile di competenza e di conoscenza sapienziale. Una sapienza che gli ha permesso di trasformare il passato popolare in drammaturgia attuale e proiettata nel futuro». Lo afferma Luciano Schifone, già assessore regionale allo spettacolo e componente della Direzione nazionale di Fratelli d’Italia

«Napoli dovrà mostrarsi capace di accogliere e conservare i lasciti dei suoi immensi studi e capolavori, in forma dinamica come a lui sarebbe piaciuto.  A lui si deve la riscoperta e la valorizzazione delle radici letterarie di G. B. Basile, della musica del ‘700 napoletano da Jommelli a Paisiello. Un Gigante della più autentica e colta napoletanità che resta un’icona emergente nella Storia del Teatro», conclude Schifone.

Setaro

Altri servizi

Dramma nel Napoletano, 25enne uccide la sorella 23enne e avvisa i carabinieri

Il ragazzo avrebbe mostrato il corpo alla madre in videochiamata Tragedia questo pomeriggio a San Paolo Bel Sito, in provincia di Napoli. Un ragazzo di...

Gelsomina Verde, ancora minacce alla famiglia: il fratello presenta denuncia

Il giudice nella sentenza: fu un delitto aberrante Aggressioni verbali, minacce, offese e provocazioni. Il dolore per la famiglia della povera Gelsomina Verde, detta Mina,...

Ultime notizie

Voto di scambio, estorsioni e scommesse clandestine, scacco alla camorra: 44 arresti | Video

Il clan Russo avrebbe condizionato le elezioni nel Nolano Controllava, in maniera diretta e indiretta, tutte le attività economiche di tre comuni del Napoletano -...

Napoli, Conte torna ad allenare: dialogo con la squadra a Castel Volturno

Il gruppo potrebbe incontrarsi anche con De Laurentiis Antonio Conte è tornato a Napoli dopo la settimana di permesso e ha diretto l'allenamento di oggi...

Meloni galvanizza il PalaPartenope: «Cirielli è l’alternativa vera ai voltagabbana e alle fritture»

Grande folla e entusiasmo travolgente per la premier a Napoli File e ressa da grande evento, cori «chi non salta comunista è», saltelli e qualche...