Belvedere di Spinello (KR): scoperte due discariche abusive

In campo l’arma dei Carabinieri, a margine della denuncia di un gruppo di cittadini

A seguito di denuncia partita da alcuni cittadini residenti a Belvedere di Spinello, provincia di Crotone, l’arma dei Carabinieri, col supporto dall’Arpacal (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria) ha scoperto due discariche fognarie a cielo aperto «le quali – fa sapere il comitato di cittadini, firmatari della denuncia – eludevano i depuratori comunali, non funzionanti, attraversando ettari di terreno fino a confluire nel Fiume Neto, zona ZPS per la protezione della fauna migratoria appartenente al sito protetto “Natura 2000”, nonché luogo in cui pascolano animali da bestiame e stanzia fauna migratoria protetta».

Leggi anche: Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Pubblicità

«L’ esame dei liquidi prelevati – continua la nota dei cittadini – ha fatto riscontrare tassi elevati di escherichia coli ed entorococchi intestinali. Un vero e proprio disastro ambientale, data la vastità del territorio e delle specie animali coinvolte che porterà probabilmente a gravi conseguenze alle falde acquifere, all’agricoltura e agli animali. I cittadini di Belvedere Spinello chiedeno supporto alle Istituzioni e agli organi di controllo, affinché la salubrità del territorio sia tutelata».

Setaro

Altri servizi

Manovra, ipotesi detassazione su straordinari, festivi e tredicesime

L'obiettivo è rafforzare redditi e consumi Meno tasse sugli straordinari e sul lavoro festivo, ma con tutta probabilità anche sulle tredicesime. L’alleggerimento dei salari dal...

Omicidio di Arcangelo Correra, nuovo arresto per l’amico Renato Caiafa: accusato di omicidio volontario

Era già in carcere per il possesso di un’arma Era già in carcere per il possesso di un’arma, una pistola con il caricatore maggiorato, Renato...

Ultime notizie

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...

Omicidio di Chiara Poggi, trovate otto nuove impronte su cereali e spazzatura

Sono emerse durante l’incidente probatorio Otto impronte parziali, sei sul sacchettino con dentro i cereali e due sul sacchetto con dentro la spazzatura. A distanza...