Belvedere di Spinello (KR): scoperte due discariche abusive

In campo l’arma dei Carabinieri, a margine della denuncia di un gruppo di cittadini

A seguito di denuncia partita da alcuni cittadini residenti a Belvedere di Spinello, provincia di Crotone, l’arma dei Carabinieri, col supporto dall’Arpacal (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria) ha scoperto due discariche fognarie a cielo aperto «le quali – fa sapere il comitato di cittadini, firmatari della denuncia – eludevano i depuratori comunali, non funzionanti, attraversando ettari di terreno fino a confluire nel Fiume Neto, zona ZPS per la protezione della fauna migratoria appartenente al sito protetto “Natura 2000”, nonché luogo in cui pascolano animali da bestiame e stanzia fauna migratoria protetta».

Leggi anche: Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Pubblicità

«L’ esame dei liquidi prelevati – continua la nota dei cittadini – ha fatto riscontrare tassi elevati di escherichia coli ed entorococchi intestinali. Un vero e proprio disastro ambientale, data la vastità del territorio e delle specie animali coinvolte che porterà probabilmente a gravi conseguenze alle falde acquifere, all’agricoltura e agli animali. I cittadini di Belvedere Spinello chiedeno supporto alle Istituzioni e agli organi di controllo, affinché la salubrità del territorio sia tutelata».

Setaro

Altri servizi

Spari contro un uomo nel Napoletano: due 15enni finiscono in manette

I ragazzini bloccati dopo una breve fuga Hanno appena 15 anni due minori arrestati per concorso in resistenza e minaccia a pubblico ufficiale, porto d’armi...

Estorsione ai danni di un’impresa edile: condannato il boss Massaro

Assolta la compagna del capoclan Il gip del tribunale di Napoli Anna Tirone ha condannato il 70enne Clemente Massaro, capo dell’omonimo clan camorristico attivo nei...

Ultime notizie

Regionali, presidente onorario Yamamay Carpisa: «Sto con Librandi»

Cimmino: «Il suo spirito altruistico, raramente visto in un politico» Luciano Cimmino, fondatore e presidente onorario del gruppo Yamamay Carpisa, annuncia il suo sostegno a...

Calcutta: l’anomalia pop che ha conquistato la vetta

La voce fuori dal coro che si è affermata nel mainstream Edoardo D’Erme, noto come Calcutta, è uno dei nomi più singolari e influenti della...

Musica in lutto, scomparso il maestro Beppe Vessicchio

Il celebre direttore d’orchestra è morto a 69 anni Il mondo della musica leggera accoglie con sorpresa e dolore la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico...