Il prefetto Di Bari diffida 40 comuni per i bilanci approvati in ritardo

Il provvedimento per gli enti del Napoletano

Sono 40 i Comuni che hanno ricevuto una diffida dal prefetto di Napoli «perché non hanno approvato in tempo il bilancio». Lo dice il prefetto Michele di Bari aprendo i lavori di un convegno in prefettura, dedicato a ‘Gli investimenti pubblici locali – tra selezione del contraente e regole contabili’, promosso d’intesa con il presidente della Sezione regionale di controllo per la Campania della Corte dei Conti, Massimo Gagliardi.

«Da una parte c’è una fase che riguarda gli investimenti, dall’altra parte c’è l’altra fase che riguarda la corretta gestione della contabilità – osserva di Bari – questa iniziativa a cui partecipano sindaci, dirigenti comunali, degli enti locali, fornirà informazioni ma soprattutto ulteriori tecnicalità rispetto al bilancio comunale, perché, come ben sapete, anche a Napoli alcuni Comuni non hanno rispettato il termine tant’è che il prefetto è stato costretto a diffidare alcuni enti».

Setaro

Altri servizi

Campania, De Luca: «È possibile che ci ritroviamo non domani, ma dopodomani»

Il presidente uscente non pensa di andare in pensione: «Altri 25 anni» «Io ho un virus che mi porterà a fare qualcosa. Perché sono come...

Regionali, Tajani a Napoli: «Candidato presidente? Non c’è fretta»

Forza Italia spinge per un candidato civico «Il centrosinistra può stare tranquillo, non ci saranno problemi per individuare il miglior candidato possibile per vincere le...

Ultime notizie

Donald Trump designa «Antifa» come organizzazione terroristica

E in Italia? La violenza della sinistra radicale è la stessa Negli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato la designazione di «Antifa» come organizzazione terroristica,...

Giro di prostituzione e droga nella Capitale: sgominata organizzazione di colombiani

Portavano in Italia giovani ragazze con promesse di guadagni facili Droga venduta ai clienti che ne facevano richiesta, bonifici istantanei per il pagamento delle prestazioni...

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...