Acerra, Tito d’Errico: «La città non ospiterà altri impianti rifiuti»

Il sindaco: Impegno del sindaco metropolitano Manfredi

«Acerra sarà inserita nelle zone non idonee alla localizzazione di impianti di smaltimento rifiuti. È quanto mi ha comunicato il Sindaco Metropolitano di Napoli Gaetano Manfredi, che dopo una fitta interlocuzione istituzionale e personale si impegna ad inserire il Comune di Acerra nel redigendo Piano Territoriale Metropolitano ‘tra le aree che hanno raggiunto la saturazione del territorio in considerazione del numero di impianti già autorizzati e tenuto conto dell’esigenza di prevenire gli effetti cumulativi potenzialmente impattanti a causa della presenza di impianti preesistenti’».

Punti Chiave Articolo

Lo annuncia il sindaco di Acerra (Napoli), Tito d’Errico, sottolineando che quanto comunicato da Manfredi è «un risultato importante, una vittoria per la nostra città e dei suoi rappresentanti locali e regionali che lavorano in maniera seria e responsabile per il bene e la tutela di Acerra sotto ogni aspetto».

Pubblicità

«Passa la linea dell’amministrazione comunale – prosegue d’Errico – la città ha già dato e non può tollerare alcun ulteriore carico di insediamenti produttivi che trattino rifiuti speciali, coerentemente con i criteri generali stabiliti dalla Regione Campania».

I siti idonei

«La Regione, infatti, indica precisamente che di norma i siti idonei per la realizzazione di nuovi impianti di trattamento e smaltimento rifiuti non devono ricadere in territori ove sussiste già un elevato carico impiantistico, per la valutazione di tale carico potrà tenersi conto del numero degli impianti autorizzati in relazione all’area territoriale interessata, della rilevanza degli impianti in relazione al volume dei rifiuti trattati su base annua e dalle rispettive caratteristiche operative, impianti di trattamento termico».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ringrazio il Consiglio Regionale per le linee di indirizzo del Piano Regionale per la Gestione dei Rifiuti Speciali in Campania e il sindaco Manfredi – conclude la fascia tricolore della città dove sorge l’unico termovalorizzatore campano – per aver ascoltato e recepito un’istanza della città già fatta propria dal Consiglio Comunale di Acerra che grazie ai voti della maggioranza, perché l’opposizione preferì uscire dall’aula e non votare, deliberò un ordine del giorno specifico su questo tema».

Setaro

Altri servizi

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...

Molesta ragazzine e viene pestato: 62enne muore dopo poche ore, è giallo

L'uomo originario di Napoli Era stato preso a calci e pugni nei giardini pubblici di Manduria (Taranto) dopo aver presumibilmente molestato un gruppo di ragazzine....

Ultime notizie

Caivano, pusher arrestato in blitz: è il fidanzato di Maria Paola Gaglione

La giovane deceduta in un incidente causato dal fratello Si chiama Ciro Migliore ed è già noto alle forze dell'ordine il pusher 27enne arrestato dai...

Omicidio nel Napoletano: arrestato un affiliato al clan Rega

Il presunto complice arrestato già nel 2021 I carabinieri del nucleo investigativo del gruppo di Castello di Cisterna hanno dato esecuzione ad un provvedimento di...

Latitante del clan Orlando-Polverino-Nuvoletta preso in Spagna

Arrestato vicino a Girona Era irreperibile dal 6 agosto 2024 Vittorio Raiola, 34enne di Marano (Napoli), considerato vicino al clan costituito dalle famiglie mafiose Orlando,...