Entrano in uno stabilimento per rubare, 4 in manette: uno ha solo 14 anni

È accaduto a Qualiano. Stavano smontando alcuni tubi d’acciaio

Armati di smerigliatrice stavano smontando alcune tubature d’acciaio in uno stabilimento in via Circumvallazione esterna di Qualiano, in provincia di Napoli, quando sono stati sorpresi dai carabinieri. In quattro sono stati fermati e tra di loro c’era anche un 14enne. L’allarme al 112 è scattato per quattro persone che si erano introdotte nello stabilimento e non erano operai.

I carabinieri della sezione radiomobile di Giugliano in Campania sono arrivati in pochi istanti: hanno bloccato tutte le possibili uscite, sorprendendo i quattro nel vivo del loro lavoro. A finire in manette per concorso in furto aggravato Mirko e Giacomo Hadzovic e Valentino Sejdovic, sono ora in camera di sicurezza, in attesa di giudizio. Il minore è stato denunciato per lo stesso reato e poi riaffidato ai genitori.

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese ascoltato in questura a Napoli

Sulla morte dell'uomo aperto un fascicolo a Roma È stato ascoltato dalla Squadra Mobile di Napoli in questura, oggi, Giuseppe Noschese, il padre di Michele...

Il Senato dice «no» alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

Renzi insindacabile per «Il Mostro» No all’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e sì all’insindacabilità delle frasi del leader di...

Ultime notizie

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...

Rapiscono un cagnolino per estorcere denaro: arrestato 16enne, denunciato il padre

La richiesta: «Se lo vuoi rivedere prepara 450 euro» «Se vuoi rivedere il cane prepara 450 euro». È con queste parole che una donna di...

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...