«Esibizione dal carcere del neomelodico Tony Colombo»

La denuncia di Borrelli: «Vogliamo sapere chi lo ha permesso»

«Tony Colombo è in regime di detenzione, non in vacanza: il carcere non può diventare palcoscenico per la sua pubblicità». Il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, denuncia quanto sarebbe accaduto nel carcere di Ariano Irpino, in provincia di Avellino, con il neo melodico protagonista di una «esibizione» lo scorso 23 dicembre, testimoniata da foto apparse sui suoi profili social verosimilmente gestiti da altri.

Quasi contemporaneamente alla denuncia del parlamentare, le foto sono state rimosse. «Qualcuno – sottolinea Borrelli – deve aver autorizzato o permesso ciò che è avvenuto all’interno del carcere: nonostante le prove siano state cancellate, vogliamo sapere chi lo ha permesso e accertare eventuali responsabilità».

Pubblicità

Colombo era stato arrestato, insieme alla sua compagna, Tina Rispoli, nell’ottobre del 2023, con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa per aver finanziato le attività criminali del clan Di Lauro, la storica organizzazione camorristica di Secondigliano, con la quale la Rispoli è imparentata. Per entrambi, dopo che la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso della coppia e confermato la detenzione in carcere, il pm Luca Giugliano ha chiesto la condanna a nove anni di reclusione nel processo, alle battute finali, in corso presso l’aula bunker del carcere di Poggioreale.

Setaro

Altri servizi

Ferrovie, riapre la linea Napoli-Salerno: cessato il rischio crollo

Riprenderà la circolazione tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna Da venerdì 31 ottobre riprenderà la circolazione dei treni tra Torre Annunziata e Santa...

Portaborse pagati come dirigenti, la Procura della Corte dei Conti: «Abuso per esigenze elettorali»

Le difese respingono le accuse: «Nessun favoritismo, solo attività politica» «C’è chi ha profittato di questo abuso per esigenze prettamente elettorali». Il vice procuratore della...

Ultime notizie

Il boss dirigeva il clan dal carcere: 6 arresti per i Tammaro-Rea-Veneruso

I comandi impartiti grazie all'uso del cellulare Grazie alla disponibilità di cellulari continuava a dirigere il clan dal carcere, Francesco Rea, 61enne capo del clan...

Manovra, Cpi: «Errore obbligo DURC per professionisti in PA»

Tirelli: «Servono aiuti, non una nuova polizia fiscale» «Introdurre nella nuova manovra finanziaria l’obbligo per i professionisti che collaborano o prestano consulenza alla Pubblica Amministrazione...

Regionali Campania, Guarino lancia sportelli per famiglie indebitate ed educazione finanziaria

Il candidato: «Nessuno deve sentirsi solo» «Nessuno deve sentirsi solo quando si trova in grave difficoltà economica. Le istituzioni devono tendere la mano». Parte da...