Frode fiscale e riciclaggio: sequestrati 500mila euro a un pluripregiudicato

Somme sottratte a precedenti provvedimenti cautelari

La compagnia Gdf di Solofra, su disposizione della Procura della Repubblica del Tribunale di Avellino, nell’ambito di un’indagine per le ipotesi di reato di autoriciclaggio e reimpiego di profitti illeciti, ha eseguito il sequestro probatorio di 500 mila euro nei confronti di un pluripregiudicato, legale rappresentante di una impresa «fantasma» operante nel polo conciario, che avrebbe abilmente occultato il denaro agli inquirenti.

L’operazione odierna, riferiscono gli inquirenti, è frutto di articolato approfondimento investigativo delle Fiamme Gialle, a seguito dell’analisi di documentazione acquisita nell’ambito di precedente attività di polizia giudiziaria, nella quale sono state eseguite misure cautelari personali e reali nei confronti di un’associazione delinquenziale per frode fiscale e riciclaggio nazionale e transnazionale.

Pubblicità

Gli accertamenti, eseguiti con l’ausilio delle banche dati in uso al Corpo e condotti mediante l’esame dei flussi finanziari della società «dominus» del circuito, avrebbero consentito di individuare le somme sottratte ai precedenti provvedimenti cautelari dell’Autorità Giudiziaria nonché i capitali di illecita provenienza destinati al reimpiego nell’ambito di attività economiche legali al fine di disperderne l’origine delittuosa.

Setaro

Altri servizi

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...

Operaio cade da un palazzo in costruzione a Scampia: ricoverato in prognosi riservata

Il 63enne originario di Afragola A Napoli, nella tarda mattinata oggi, mercoledì 10 settembre, un grave incidente è avvenuto in un cantiere edile di via...

Ultime notizie

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....

Napoli, Conte: «Fiorentina è insidia. È arrivato il momento della verità»

Il tecnico: Con i nuovi ci vorrà pazienza e comprensione «È arrivato il momento della verità». Parole di Antonio Conte. Dopo le prime due giornate...

In val Gardena per una vacanza da sogno ma la casa non esiste: vittime di truffa

Un 29enne denunciato Quella che doveva essere una vacanza in una delle mete più ambite delle Dolomiti si è rivelata un incubo per due turisti...