Operaio edile precipita per 3 metri: 51enne morto. Aperta inchiesta

Stava effettuando lavori di coibentazione

La Procura di Avellino ha aperto un’inchiesta sulla morte di operaio edile di 51 anni, residente in provincia di Salerno. Il lavoratore ha perso la vita all’interno di un deposito di Monteforte Irpino. Secondo una prima ricostruzione, l’operaio è caduto, nel pomeriggio di martedì, da un’altezza di circa 3 metri mentre stava effettuando lavori di coibentazione di una copertura di un capannone industriale.

Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno tentato invano di rianimarlo. Indagini sono in corso da parte dei carabinieri della Stazione di Monteforte Irpino coordinati sul posto dal Sostituto Procuratore di turno della Procura di Avellino che ha disposto il trasferimento della salma presso l’ospedale «Moscati» in vista dell’autopsia

Setaro

Altri servizi

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita in tutta la Campania

Tanta paura ma nessun danno Venti lunghissimi secondi: è durata così la scossa di terremoto che, alle 14.40 di oggi, ha fatto tremare l’Irpinia e...

Forum dei Giovani? Volto del fallimento della politica di Manfredi per i ragazzi

Un organo politico dove i giovani (scelti dai partiti) restano silenti Il Forum dei Giovani di Napoli è il più grande fallimento amministrativo in materia...

Ultime notizie

Precipita da 7 metri in un cantiere: senza scampo il titolare della ditta

L'uomo aveva 68 anni Incidente sul lavoro mortale, questa mattina, a San Vitaliano, nel Napoletano, dove un uomo di 68 anni, Vincenzo Bolero, geometra di...

Juve Stabia, interdittive antimafia per le imprese che gestivano i servizi

Il provvedimento dopo l'amministrazione giudiziaria Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato 11 provvedimenti interdittivi antimafia a carico di altrettante società operanti nell’indotto...

San Carlo, De Luca tuona: «Scorrettezze istituzionali mai viste»

Il governatore: «Per 7 mesi calpestata dignità di Teatro e dipendenti» Sul teatro San Carlo ci sono stati «atteggiamenti di scorrettezza istituzionale mai vista, con...