Fitto: «Il Sud sta contribuendo alla ripresa dell’Italia e dell’Europa»

Il vicepresidente della Commissione Ue: «I dati confermano che la crescita del Mezzogiorno sta accelerando»

I dati economici mostrano che «il Sud sta contribuendo in modo crescente alla ripresa economica dell’Italia e di conseguenza anche dell’Europa». È un passaggio del videomessaggio inviato dal vicepresidente esecutivo per la Coesione e le Riforme della Commissione europea, Raffaele Fitto, al convegno organizzato dall’Unione industriali di Napoli sul tema del «Mezzogiorno come motore della ripresa dell’Italia».

«I dati confermano che la crescita del Mezzogiorno sta accelerando e si sta facendo strada in modo significativo – spiega l’ex ministro – con impatti positivi non solo per l’Italia ma per l’intera area euro. Secondo l’Istat, nel 2023 il Pil del Mezzogiorno è cresciuto dell’1,3%, superando la media nazionale e mostrando una dinamica positiva rispetto alle regioni del Nord, dove la crescita è stata più contenuta».

Pubblicità

Anche sul fronte dell’occupazione, fa notare Fitto, «il Mezzogiorno ha registrato i maggiori guadagni, con un aumento degli occupati pari al 2,5%. Un dato che trova conferma nel rapporto Svimez, che nel luglio del 2024 ha evidenziato come nel 2023 il Pil del Mezzogiorno sia cresciuto dell’1,3%, superando la media nazionale dello 0,9%, con un contributo significativo degli investimenti pubblici».

Nel contempo, sottolinea Fitto, la crescita «è rallentata a causa della frenata dell’industria nel Nord, mentre nel Centro ha visto una stagnazione». Tuttavia, per il vicepresidente della Commissione europea è importante sottolineare come «la spesa pubblica per incentivi alle imprese sia cresciuta del 16% al Sud, a fronte di un incremento più marcato nel Centro-Nord. Questo differenziale – conclude – riflette la difficoltà del tessuto produttivo meridionale che, caratterizzato da un numero inferiore di imprese di grandi dimensioni, trova più complesso assorbire le misure di incentivo per l’ammodernamento tecnologico e digitale, in particolare previste dal Pnrr».

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...

Ultime notizie

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Tragedia familiare: uccide il figlio disabile e la moglie malata, poi si suicida

I corpi trovati dal fratello dell'uomo Ha ucciso la moglie malata e il figlio disabile la sera del suo compleanno, poi l’ha fatta finita impiccandosi...

Torre Annunziata, approvata la riorganizzazione dell’Ente: 26 nuove assunzioni

Cuccurullo: «Priorità è il potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale» Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato una delibera volta a ridefinire...