Fabbrica abusiva esplosa a Ercolano: c’è un altro indagato

Mercoledì le autopsie sui corpi delle vittime

Al via mercoledì 27 novembre al Secondo Policlinico di Napoli le autopsie sui corpi delle gemelle Sara e Aurora Esposito 26 anni, e del 18enne Samuel Tafciu, vittime dell’esplosione di fuochi d’artificio nell’immobile-fabbrica abusiva in via Patacca a Ercolano (Napoli). La forte esplosione lunedì scorso ha distrutto la fabbrica.

Oltre al proprietario dello stabile, il 38enne Pasquale Punzo, indagato per disastro e omicidio colposo plurimo aggravato e per detenzione illecita di materiale esplodente, è indagata anche una seconda persona: la sua ex compagna Giulia Eboli e madre della 13enne formalmente proprietaria dell’abitazione in cui si è verificata l’esplosione. Successivamente i corpi potrebbero essere consegnati alle rispettive famiglie per i funerali. Il fascicolo d’indagine è stato affidato alla sezione ‘Lavoro e colpe professionali’ della Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore aggiunto Simona Di Monte).

Setaro

Altri servizi

Per Maurizio Landini fine corsa alla Cgil. Sul dopo, voci sempre più insistenti

Nel 2026 scade il mandato: tutto indica ancora un futuro da protagonista C’è una data che segna un confine per Maurizio Landini: agosto 2026. Quel...

Napoli, nuova tegola su Antonio Conte: lungo stop per Kevin De Bruyne

Ha subito una lesione di alto grado del bicipite femorale Lungo stop per Kevin De Bruyne: quello che si era sospettato subito dopo l’infortunio durante...

Ultime notizie

Per Maurizio Landini fine corsa alla Cgil. Sul dopo, voci sempre più insistenti

Nel 2026 scade il mandato: tutto indica ancora un futuro da protagonista C’è una data che segna un confine per Maurizio Landini: agosto 2026. Quel...

Amministrazione controllata per la Juve Stabia: presunte infiltrazioni mafiose

Gratteri: «Tutto era nelle mani della camorra» È stata disposta l'amministrazione controllata per la società sportiva Juve Stabia, che gioca nel campionato di serie B,...

Un pezzo d’Inghilterra nel cuore di Napoli, tra storia e architettura neogotica

La Chiesa Anglicana di Cristo unisce la città al mondo anglosassone Sono pochi i passanti che, passeggiando tra i palazzi del centro di Napoli, immaginerebbero...