25 Novembre, il Quadrifoglio: “un impegno che non può fermarsi”

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, Lidia Ronghi, presidente della Cooperativa Il Quadrifoglio, ha lanciato un forte appello per un cambiamento culturale radicale.

“La violenza contro le donne è un’emergenza quotidiana che richiede azioni concrete e un impegno costante. Oggi ricordiamo le vittime, ma domani dobbiamo continuare a combattere, ogni giorno, contro ogni forma di abuso”, ha dichiarato la Ronghi.

Pubblicità

La Cooperativa Il Quadrifoglio, da anni in prima linea con i Centri Antiviolenza in Campania, è impegnata nella prevenzione, in particolar modo attraverso programmi nelle scuole finalizzati a contrastare gli stereotipi di genere e promuovere una cultura del rispetto.
“Il cambiamento reale parte dall’educazione e dal coraggio di parlare”, ha aggiunto il Presidente de “il Quadrifoglio”.

Oggi, il Centro antiviolenza Futura, gestito dal Quadrifoglio, ha organizzato il “Caffè filo rosso”, un evento di sensibilizzazione a cui prenderanno parte i rappresentanti dell’amministrazione comunale dell’Ambito Territoriale N23 nonché esponenti del mondo del terzo settore.

Pubblicità Federproprietà Napoli

“Lo scopo dell’iniziativa è quello di dare voce a chi non ha più voce e mobilitare la comunità contro la violenza. Un appuntamento importante, per affermare che il cambiamento è possibile, ma solo se tutti agiamo”.

Setaro

Altri servizi

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Dramma nel Casertano: 16enne precipita dal balcone di casa, è grave

La ragazza caduta dal terzo piano Non passava giorno senza che varcasse i cancelli del cimitero di Maddaloni, portando un pensiero, una preghiera, un saluto...

Ultime notizie

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...