Ospedale di Boscotrecase, nuovo corteo per chiedere la riapertura del pronto soccorso

Gli organizzatori: «Le istituzioni regionali e comunali hanno fatto solo promesse»

I cittadini dell’area vesuviana si preparano a scendere, ancora una volta, in piazza per reclamare la riapertura del Pronto Soccorso di Boscotrecase. La manifestazione, organizzata dal gruppo «Nucleo Operativo», si terrà il prossimo giovedì 5 dicembre alle ore 18:00 e prevede una marcia.

Il corteo partirà da Piazza Nicotera, nei pressi della stazione ferroviaria di Torre Annunziata centrale, e si concluderà in Via Plinio, presso la rotonda adiacente al nuovo centro commerciale Maximall Pompei. L’iniziativa è stata lanciata per denunciare una situazione considerata insostenibile per migliaia di cittadini che, con la chiusura del pronto soccorso, si trovano da anni senza un servizio sanitario di emergenza a portata di mano.

Pubblicità

L’apertura del nuovo centro commerciale

Secondo gli organizzatori, il territorio si trova già sotto pressione a causa del crescente traffico nella zona, aggravato dall’apertura del nuovo centro commerciale, che attira circa 5.000 persone al giorno tra lavoratori e clienti. L’unico ospedale di riferimento rimasto, quello di Castellammare di Stabia, rischia di diventare irraggiungibile in tempi rapidi, un fattore che potrebbe mettere a rischio vite umane in situazioni di emergenza.

«Le istituzioni regionali e comunali hanno fatto solo promesse mai mantenute», denunciano i promotori dell’iniziativa. «È arrivato il momento di ribellarci». I cittadini sono invitati a unirsi alla marcia per far sentire la propria voce e chiedere con forza la tutela di un diritto fondamentale garantito dalla Costituzione Italiana, l’Articolo 32, che sancisce il diritto alla salute per tutti.

Setaro

Altri servizi

Giovane deceduto su un’imbarcazione, la sorella: «Ancora troppi aspetti oscuri»

La perizia sulla barca riprenderà mercoledì È stato sospeso con il sopraggiungere del buio, ieri, e riprenderà mercoledì prossimo l’accertamento irripetibile disposto dalla Procura di...

Il Palazzo Ducale di Parete: da roccaforte a tempio dell’arte

Simbolo di potere e cultura, rivive come cuore della comunità Nel centro storico di Parete, comune dell’Agro Aversano, si trova il maestoso Palazzo Ducale, testimone...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, il giudice rinvia la decisione. Ma tra Manfredi e consiglieri è ancora scontro: rispetti democrazia

La Procura apre un fascicolo Tutto rinviato alla prossima settimana per una possibile schiarita sulla querelle scoppiata dopo la nomina di Fulvio Adamo Macciardi a...

Il Palazzo Ducale di Parete: da roccaforte a tempio dell’arte

Simbolo di potere e cultura, rivive come cuore della comunità Nel centro storico di Parete, comune dell’Agro Aversano, si trova il maestoso Palazzo Ducale, testimone...

Trenitalia tuteli i pendolari AV Benevento–Roma, Cerreto: situazione inaccettabile

L'onorevole: un’ingiusta penalizzazione per i possessori di abbonamento Il deputato campano di Fratelli d’Italia Marco Cerreto interviene con forza sulla questione che interesserà centinaia di...