Regionali in Campania, Cirielli: «Pronto a candidarmi, amo la mia Regione»

Il viceministro: «Le valutazioni vengono fatte dalla coalizione»

«Io ho dato la disponibilità che mi è stata chiesta dal coordinatore regionale Iannone, ed è giusto che sia così, sono un uomo del territorio, ma sono anche un esponente di governo e sono uno che fa il suo dovere. Quindi se necessario mi farebbe anche piacere, indubbiamente ho fatto un’esperienza anche di amministratore di territorio, amo la mia regione e ne sarei contento». Lo ha detto, a proposito della possibile sua candidatura a governatore della Campania, Edmondo Cirielli, viceministro degli esteri, a margine della presentazione del libro «Perché l’Italia è di destra» di Italo Bocchino.

«Sul candidato alle regionali in Campania l’anno prossimo – ha detto Cirielli – non abbiamo ancora iniziato a parlare, ma sono convinto che quando lo faremo, dopo la fine di quest’anno, sicuramente saremo molto rapidi. Le valutazioni vengono fatte dalla coalizione, certamente non mi metterò a sgomitare per essere candidato, quello che faccio mi piace molto, il viceministro degli Esteri, e lo faccio anche in un momento molto difficile per il mondo, visto che abbiamo due guerre in corso e quindi sto svolgendo un lavoro importante e credo che sia anche importante che io continui a fare quello che faccio come viceministro degli Esteri. Se poi ci sono le circostanze e vengo chiamato in questa esperienza sicuramente ne sarei orgoglioso».

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, i consulenti di Stasi: sudore e sangue nell’impronta sul muro

Scontro tra le difese del condannato e di Andrea Sempio L’impronta 33, repertata su un muro delle scale in fondo alle quali fu trovato il...

Euro 2032, il Napoli boccia il Maradona: inadeguato. Simeone: «Rivelazione choc dopo 2 anni»

Scontro sullo stadio: la società vuole un nuovo impianto La riunione tra Uefa, Figc, Comune di Napoli e Ssc Napoli – rappresentata dall’avvocato Arturo Testa...

Ultime notizie

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...