Mamma Claudia riabbraccia Ethan: «Sono felicissima, mi ha sorriso»

La madre: «È meraviglioso essere di nuovo con lui»

Il momento più atteso è stato anche il miglior modo di finire la giornata: erano le 23 a Los Angeles (le 8 del mattino in Italia) quando Claudia Ciampa ha potuto riabbracciare il piccolo Ethan tre mesi dopo l’ultima volta. L’ultimo abbraccio tra mamma e figlio risaliva allo scorso 30 agosto, quando il bimbo, all’epoca di circa sette mesi, fu preso dal padre nel corso di una vacanza in Puglia e portato negli Stati Uniti.

Punti Chiave Articolo

Mamma Claudia non sta nella pelle: «Sono felicissima. Come mi ha visto, mi ha fatto il suo splendido sorriso – dice in videochiamata dall’America mentre fatica a contenere la carica di Ethan che non sta fermo un secondo -. L’ho trovato cresciuto, molto più pesante, ormai ha sei denti e gattona velocissimo. Si mette dritto in piedi da solo, è meraviglioso essere di nuovo con lui».

Pubblicità

Tra poco avrebbe iniziato pure a camminare e lei non lo avrebbe visto se il compagno, Eric Oward Nichols, cittadino americano, non fosse stato rintracciato e bloccato dalla polizia statunitense due giorni fa nella contea di Orange, a Los Angeles. Pochi minuti prima della videochiamata tanto attesa, è arrivata la conferma ufficiale della Farnesina. «Il bimbo è nelle braccia della madre», il messaggio della console d’Italia a Los Angeles reso pubblico dal ministero degli Esteri.

La battaglia legale

Si apre ora la battaglia legale per il rimpatrio del piccolo in quel di Piano di Sorrento: il giudice, infatti, ha deciso l’affido temporaneo alla madre. Inizia adesso un percorso giudiziario che vedrà come controparte il padre del bambino. Un secondo giudice deciderà sull’applicazione della Convenzione internazionale de L’Aja e dirà a chi spetterà tenerlo definitivamente.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Fino ad allora il padre lo potrà vedere solo durante incontri protetti. Su tutto grava un’incognita: il percorso giudiziario potrebbe allungarsi se il caso dovesse salire a livello federale. «Ora cominceranno le udienze – continua Claudia dall’America – di cui la prima sarà già domani. Speriamo che si risolva tutto per il meglio e al più presto, così che possiamo tornare insieme in Italia». «Il ministero – aggiunge l’avvocato Gian Ettore Gassani, difensore di Claudia e presidente dell’Ami, Associazione matrimonialisti italiani – invita tutti alla calma e siamo d’accordo anche io e la madre. Siamo solo all’inizio di un’avventura difficile che ci farà attendere ancora un po’ di tempo per la decisione finale del giudice sul rimpatrio della signora Ciampa e di suo figlio».

Setaro

Altri servizi

Accoltellato per una spinta involontaria, il 18enne: «Volevo fare da paciere»

È accaduto nel «salotto buono» di via Chiaia Un 18enne, Franco Pio, è stato accoltellato nella notte tra domenica e lunedì in via Chiaia, a...

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...

Ultime notizie

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...