Maltrattamenti all’asilo: due suore condannate sull’isola d’Ischia

Altre 2 assolte per «per non aver commesso il fatto»

Si è concluso con due condanne e due assoluzioni il processo di primo grado alle suore dell’Istituto Santa Maria della Provvidenza di Casamicciola, sull’isola d’Ischia, accusate di maltrattamenti ai danni dei bambini ospiti della struttura: minori in attesa di affidamento, di adozione oppure in affido a seguito di provvedimenti giudiziari e minori ospiti esterni.

Nell’udienza di lunedì, il Tribunale di Napoli ha assolto «per non aver commesso il fatto» suor Edda (madre superiora dell’istituto) e suor Alice, mentre ha condannato a 3 anni e 6 mesi suor Georgette e a tre anni suor Nellina.

Pubblicità

Le quattro religiose erano state raggiunte, a novembre del 2022, da misure cautelari decise dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica (con l’arresto di una di loro ed il divieto di dimora in Campania per le altre tre) per i gravi indizi emersi nel corso delle indagini condotte dei carabinieri della compagnia di Ischia, avviate in seguito a una segnalazione e svolte anche con l’ausilio di telecamere nascoste, che permisero di accertare i maltrattamenti ai danni dei bambini ospiti della struttura.

Setaro

Altri servizi

Eredità Agnelli, la Procura favorevole alla messa alla prova per John Elkann

Richiesta di archiviazione per i fratelli Lapo e Ginevra La Procura di Torino ha accolto la richiesta di John Elkann di messa alla prova, nell’ambito...

Automotive, Filosa: target sulle emissioni insostenibili, vanno rivisti subito

L'ad: servono super incentivi per le auto elettriche più piccole I target Ue sulle emissioni «sono insostenibili» e vanno rivisti al più presto: servono super...

Ultime notizie

Regionali, Tajani a Napoli: «Candidato presidente? Non c’è fretta»

Forza Italia spinge per un candidato civico «Il centrosinistra può stare tranquillo, non ci saranno problemi per individuare il miglior candidato possibile per vincere le...

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...