Superbonus, Gentiloni: Sui conti impatto certamente più negativo che positivo

Il commissario europeo all’Economia: misura è uscita fuori dal controllo

È «abbastanza assodato» che il cosiddetto superbonus edilizio, malgrado le «ragioni comprensibili» che lo hanno ispirato, è «uscito fuori controllo» e nel complesso ha avuto un impatto più «negativo» che positivo sull’economia italiana. Lo dice il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni, rispondendo, in conferenza stampa a Bruxelles, a una domanda sulle ragioni per le quali il debito pubblico italiano è previsto in aumento nei prossimi anni, malgrado i consistenti avanzi primari previsti.

«Per quanto riguarda il debito – afferma Gentiloni – non c’è dubbio che il fatto che, dopo la riduzione negli anni immediatamente successivi alla pandemia, ci sia una stabilizzazione con qualche rialzo del debito è in parte consistente dovuto al protrarsi dell’impatto di quello che noi italiani chiamiamo il superbonus edilizio. Credo che sia abbastanza assodato, traendo un po’ le somme, che nell’insieme questa misura, che pure aveva delle ragioni comprensibili, è uscita un po’ fuori dal controllo e ha avuto un impatto certamente più negativo» che positivo, conclude.

Setaro

Altri servizi

Ponte sullo Stretto di Messina sì, ma occhio anche ai trasporti locali

Da Trenitalia 7 miliardi per 1.061 convogli per il servizio regionale «Caro Mimmo, non sono contro il ponte di Messina, ma se voglio andare da...

Su Canale 21 dal primo settembre torna il VG21 mattina

Dal lunedì al venerdì live da Napoli e dalle province  La Campania dall’alba, in diretta, su Canale 21. Da lunedì 1° settembre l’informazione live sulla...

Ultime notizie

Governo e fisco: obiettivo ridurre le tasse a ceto medio e salari poveri

L'Esecutivo studia le mosse per la nuova manovra: servono risorse L’ipotesi di tassare le operazioni di buyback sulle azioni per reperire risorse per la prossima...

Sanità campana, Nappi (Lega): “per il fitto di un solo piano l’Asl Na1 “brucia” 500mila euro all’anno”

“Ecco un altro capitolo della ‘Sprecopoli’ nella sanità campana, marchio di fabbrica della gestione De Luca e Pd. Dopo quello dell'affitto per la sede...

Coldiretti Campania: “latte bufalino in calo, necessario contratto con prezzo e scadenza unica”

"Un contratto di fornitura uguale per tutti con prezzo e scadenza unica, per garantire reddito, trasparenza e qualità a tutti gli attori della filiera...