Ragazzo ucciso, Maresca: «Il tempo è ormai scaduto, intervenga il Governo»

Il magistrato antimafia: «Serve un Commissario sulla questione giovanile»

«A Napoli ancora violenza giovanile. Un ragazzo è stato colpito alla testa da un proiettile stamattina all’alba nel centro storico. Intervenga subito il Governo. Il tempo è ormai scaduto. Esiste una questione giovanile che in questo momento è ancora più grave di quella su Caivano. Serve un Commissario sulla questione giovanile che sappia affrontare con decisione ed efficacia il problema. Occorre una strategia complessa fatta di controllo, repressione ed impostazione di un processo di formazione antimafia nel percorso educativo. Servono persone competenti ed attrezzate». Così in una nota Catello Maresca magistrato antimafia e consulente della Commissione Bicamerale per le questioni regionali

Setaro

Altri servizi

Pen drive di Zagaria, la Cassazione annulla la condanna al poliziotto Oscar Vesevo

Era accusato di averla rubata durante le operazioni di cattura del boss Si è in concluso in Cassazione con un annullamento - senza rinvio -...

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...

Ultime notizie

Regionali, Tajani a Napoli: «Candidato presidente? Non c’è fretta»

Forza Italia spinge per un candidato civico «Il centrosinistra può stare tranquillo, non ci saranno problemi per individuare il miglior candidato possibile per vincere le...

Regionali, Aurelio De Laurentiis smentisce la sua candidatura per la Campania

Il presidente del Napoli: «Con Meloni parlato di cinema e calcio» «Leggo che sarei interessato a una candidatura per la Regione Campania. Smentisco nel modo...

Manovra, ipotesi detassazione su straordinari, festivi e tredicesime

L'obiettivo è rafforzare redditi e consumi Meno tasse sugli straordinari e sul lavoro festivo, ma con tutta probabilità anche sulle tredicesime. L’alleggerimento dei salari dal...