La democrazia made in Circumvesuviana: tutti a piedi in un giorno di festa

L’Eav non avrebbe sostituito gli estintori scaduti. Nappi: «Ennesima figuraccia»

Ancora una volta, la Circumvesuviana, uno dei principali servizi di trasporto pubblico della provincia a sud di Napoli, è al centro di disagi insostenibili. Migliaia di turisti e pendolari che quotidianamente si affidano a questa rete ferroviaria per i propri spostamenti, sia per motivi di lavoro sia per visitare le bellezze della regione, si trovano ora senza alternativa, con tutte le linee sospese e senza informazioni chiare sulle motivazioni del disservizio.

In una comunicazione ufficiale, l’Ente Autonomo Volturno (EAV), che gestisce la rete, ha dichiarato che i treni sono momentaneamente fermi a causa di non meglio specificati «problemi tecnici». Un’informazione, però, che lascia molte domande senza risposta. Il disagio è ancora più grave considerando che ci troviamo in un periodo di alta affluenza turistica, in un giorno di festa, con migliaia di visitatori bloccati e impossibilitati a muoversi attraverso la provincia sud di Napoli.

Pubblicità

Secondo Severino Nappi, capogruppo della Lega al Consiglio regionale della Campania, il problema è gravissimo e trova una causa tanto incredibile quanto inquietante: «Si sono dimenticati di sostituire gli estintori scaduti sui treni!» denuncia Nappi, puntando il dito contro la gestione del servizio. «E mentre si consuma l’ennesima figuraccia su un servizio primario come la mobilità, De Luca e il Pd continuano a litigare sul terzo mandato».

Un servizio essenziale, dunque, trasformato nell’ennesima prova di inefficienza e malgoverno. Mentre l’EAV offre giustificazioni vaghe, l’indignazione tra i cittadini cresce. Nappi, infine, conclude con un affondo alla classe dirigente campana, esprimendo la speranza che «le uniche poltrone che costoro dovranno occupare in futuro siano quelle di casa loro». Un desiderio condiviso da tanti, stanchi di continui disservizi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Tardiva è arrivata la nota dell’Eav che ha spiegato cosa è accaduto. L’Ente Autonomo Volturno, ha affermato che procederà «con un’inchiesta per accertare le responsabilità» in merito al disservizio che ha tenuto bloccate per oltre un’ora tutte le linee. L’azienda ha sottolineato che «chi ha sbagliato ne pagherà le conseguenze». Eav alla fine ha comunicato che «sulle linee vesuviane questa mattina vi è stato un ritardo nella programmazione della sostituzione degli estintori sui treni, che ha causato un fermo della circolazione»..

Setaro

Altri servizi

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Perde il controllo dell’auto e sbatte: Angelica muore dopo 3 giorni di agonia

Il grave incidente la mattina di Pasqua Non ce l’ha fatta Angelica Gargano, la giovane di 21 anni rimasta gravemente ferita in un incidente stradale...

Ultime notizie

Giorgia Meloni: «Necessario rinsaldare alleanza atlantica. Altre valutazioni infantili»

La premier: la Schlein vuole che usciamo dalla Nato? «L’ho detto a Trump e ai leader: è necessario rinsaldare l’Alleanza atlantica non solo militarmente, è...

In un camper oltre 70 chili di cocaina: 3 in manette nel Napoletano

Avrebbe fruttato oltre 10 milioni di euro Oltre 70 chilogrammi di cocaina a bordo di un camper, droga che se immessa sul mercato avrebbe prodotto...

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...