La Federico II di Napoli ospite alla Fiera del libro di Francoforte

Parteciperà anche una delegazione del Lions Club Campi Flegrei Cuma

Ennesimo riconoscimento a livello mondiale dei meriti del Sud e del Regno di Sicilia, in campo culturale. La Federico II, la più antica università pubblica del mondo, voluta dall’imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Sicilia, Federico II di Svevia, sarà ospite nell’edizione dedicata all’Italia della prestigiosa Fiera Internazionale del libro di Francoforte in programma fino a domenica 20.

Nel corso di un importante incontro intitolato “Tra Napoli e l’Europa, gli 800 anni della Federico II”, il rettore Matteo Lorito si confronterà con Enrico Schleiff, presidente della GoetheUniversität di Francoforte. L’evento, previsto per mercoledì nell’Arena del Padiglione Italia, sarà moderato da Christiane Liermann Traniello, studiosa e segretario generale di Villa Vigoni. Partendo da questo significativo anniversario, spiega il «Roma», i due accademici esploreranno il ricco patrimonio storico dell’Università, il suo ruolo attuale e le prospettive future in un’Europa sempre più integrata e competitiva.

Pubblicità

Schifone: «Orgogliosi di partecipare a questo evento»

In linea con questo stimolante scambio di idee e storie, parteciperanno all’evento anche due delegazioni dei Lions Club Frankfurt e Lions Club Campi Flegrei Cuma, promotore dell’incontro, con la presenza di Luciano Schifone del Comitato Lions 800. Oltre a Schifone, nella delegazione che incontrerà il governatore dei Lions dell’Assia, Johann Schreine, e i delegati Helmut ed Elba Zande, saranno presenti Salvatore Illiano, presidente del Club Campi Flegrei Cuma, e Antonio De Martino, presidente di zona. Meglio di così, sarebbe stato obiettivamente impossibile, celebrarne gli 800 anni di vita. «Come Lions siamo orgogliosi di partecipare a questo evento» ha detto Luciano Schifone coordinatore del club Lions Campi Flegrei Cuma.

Setaro

Altri servizi

Omicidio Vassallo, Cagnazzo: «Sono innocente e lo dimostrerò»

Il colonnello chiede giustizia per lui e il sindaco ucciso «Io sono innocente e lo dimostrerò. Ma vorrei ricordare a tutti, anche ai familiari di...

Campania, Cirielli: «Nella regione difficoltà con grandi opere pubbliche»

Il viceministro: «Dobbiamo puntare sulle infrastrutture» «In Campania ci sono forti difficoltà delle grandi opere pubbliche, si è parlato spesso sulla stazione di Afragola che...

Ultime notizie

Ponte, la Corte dei conti boccia la convenzione tra Mit e «Stretto di Messina»

Il Governo insiste: «Nessuna sorpresa, progetto va avanti» Era una decisione scontata. Avendo già opposto il diniego alla registrazione ordinaria della delibera Cipess dello scorso...

Campania, Cirielli: «Nella regione difficoltà con grandi opere pubbliche»

Il viceministro: «Dobbiamo puntare sulle infrastrutture» «In Campania ci sono forti difficoltà delle grandi opere pubbliche, si è parlato spesso sulla stazione di Afragola che...

Regionali, il M5S: «Cirielli ha abbattuto e ricostruito parzialmente casa vincolata». La replica: «Falsità»

Il candidato del centrodestra: «Ho aspettato la sentenza del Tar» In Campania la casa si conferma essere - in ogni sua declinazione - il punto...