Abusi su una bambina di 10 anni: 76enne agli arresti domiciliari

All’uomo vietato qualsiasi incontro con persone minorenni

È gravemente indiziato di violenza sessuale pluriaggravata ai danni di una bambina di dieci anni, l’anziano 76enne a cui la polizia di Stato di Ariano Irpino, in provincia di Avellino, ha notificato un provvedimento di arresti domiciliari al termine di indagini coordinate dalla Procura di Benevento. All’indagato, recidivo, è stato vietato qualsiasi incontro con persone minorenni anche appartenenti al suo ambito familiare.

Le indagini del commissariato di Ariano Irpino sono scattate da un post su Facebook pubblicato dal nonno della piccola vittima che, convocato in commissariato, ha confermato agli investigatori le confidenze ricevute dalla nipotina circa gli abusi subiti. La bimba, ascoltata in modalità protetta, alla presenza di una psicologa, ha confermato quanto aveva già confidato al nonno. La piccola vittima degli abusi ha anche riferito di avere raccontato la vicenda a una amica, alla madre e alla nuova compagna del padre. E tutte, ascoltate dagli inquirenti, hanno confermato le circostanze apprese agevolando contestualmente l’identificazione dell’indagato.

Pubblicità

Il 76enne è stato riconosciuto in foto dalla bimba che è stata anche in grado di rivelare con precisione il giorno in cui aveva subito gli abusi. Gli investigatori hanno acquisito screenshot, post Facebook, foto, video e percorsi Google Maps ed effettuato accertamenti sugli intestatari delle utenze coinvolte che hanno confermato le dichiarazioni rese.

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, fissata la data della seconda autopsia sul corpo di Michele Noschese

Ancora da stabilire la data dei funerali È stata fissata per martedì 12 agosto, alle ore 12, all’obitorio del Verano a Roma, l’autopsia sul corpo...

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...

Ultime notizie

Castellana Grotte: viaggio tra meraviglie sotterranee e sapori autentici

Tra stalattiti, leggende e piatti tipici nel cuore della Puglia Uno scrigno di magica bellezza. Il complesso di rocce calcaree e cavità sotterranee di origine...

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...

Incendio sul Vesuvio: fiamme tra Trecase e Torre del Greco

Barriere d’acqua, in via precauzionale, a difesa delle abitazioni Si lavora ancora sulle pendici del Vesuvio per domare l’incendio nell’area del Parco del Vesuvio. La...