Pompei, maxi sequestro di chioschi abusivi agli ingressi degli scavi

La misura ha riguardato anche bar e gelaterie

Maxi sequestro di 46 tra chioschi e gazebo considerati abusivi a ridosso degli ingressi degli scavi di Pompei da parte dei carabinieri in piazza Esedra, piazza Anfiteatro e via Roma. I militari della compagnia di Torre Annunziata hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura nei confronti di 63 indagati del reato di invasione, relativamente a 45 strutture, mentre un quarantaseiesimo chiosco abusivo è stato sequestrato d’iniziativa dai carabinieri. La misura ha riguardato chioschi e gazebo per la vendita di souvenir, ma anche bar e gelaterie che affollano l’area

Il provvedimento è stato emesso nell’ambito delle indagini scattate a seguito delle numerose anomalie rilevate dai Carabinieri nell’occupazione del suolo pubblico da parte degli esercizi commerciali presenti in specifici siti di Pompei.

Pubblicità

Le indagini, effettuate mediante mirati sopralluoghi tecnici e che si sono giovate anche di una consulenza tecnica, hanno permesso di accertare come i chioschi e i gazebo utilizzati per le attività di vendita nei pressi degli scavi archeologici avessero, di fatto, assunto caratteristiche di opere non amovibili, stabilmente ancorate al suolo, e quindi idonee a determinare un’occupazione abusiva e permanente del suolo pubblico. Le 63 persone individuate come responsabili del reato di «invasione» da parte della Procura della Repubblica di Torre Annunziata, sono venditori di souvenir, ma anche bar e gelaterie. Secondo l’accusa, avrebbero occupato il suolo pubblico per decenni.

Setaro

Altri servizi

Napoli sottoterra: dove l’arte viaggia sui binari

Le Stazioni dell’Arte: quando la metro di Napoli diventa museo Scendere sotto Napoli non significa solo prendere un treno: vuol dire immergersi in un’esperienza sensoriale,...

Carmine Crocco: la vita e le imprese del più famoso dei briganti

Uno dei capi più temuti nel periodo postunitario Carmine Crocco, noto anche come Donatelli, nacque a Rionero in Vulture il 5 giugno 1830. Figlio di...

Ultime notizie

La strana «democrazia» della Schlein: andare in Europa e insultare governo e Italia

La leader Pd continua a creare divisioni e alimentare odio Durante il congresso del Partito dei Socialisti europei ad Amsterdam, la segretaria del Partito democratico...

Maxi blitz contro il traffico di stupefacenti: 39 persone in manette

Diciotto indagati in carcere, 21 ai domiciliari Dalle prime ore dell’alba, personale del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno sta eseguendo un’ordinanza emessa...

Regionali, Muscarà in campo nella lista Cirielli: «Dovere è salvare la Campania da ‘scappati’ di casa»

Sud Protagonista sosterrà il candidato presidente di centrodestra «Sud Protagonista sostiene Edmondo Cirielli per garantire ai campani lavoro e sviluppo economico, una sanità di qualità...