Juventus-Napoli, annullati i biglietti venduti ai residenti a Napoli e provincia

Il provvedimento deciso dal prefetto su richiesta del Casms

In vista della partita di domani tra Juventus-Napoli, che si giocherà alle 18 all’Allianz Stadium, nessun biglietto potrà essere venduto ai residenti nella provincia di Napoli e quelli già acquistati saranno annullati. La misura è stata adottata dal prefetto di Torino, Donato Cafagna, su richiesta del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive, alla luce dei disordini che si sono verificati in occasione della partita Cagliari-Napoli, di domenica scorsa, e tenuto conto anche dell’accesa rivalità che c’è fra le tifoserie juventina e partenopea.

Il prefetto ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Napoli, anche se in possesso della fidelity card della società, a esclusione dei possessori della fidelity card della Juventus, emessa in data anteriore al 21 settembre 2024, e contestuale annullamento dei biglietti già venduti.

Pubblicità

Inoltre il prefetto di Torino stabilisce che i tagliandi per la Tribuna Ospiti possono essere venduti solo ai possessori della fidelity card rilasciata dal Napoli, ovunque residenti tranne che nella provincia di Napoli, l’inibizione alla vendita dei tagliandi nelle ricevitorie e in generale in tutti gli altri punti fisici della provincia di Napoli, l’inibizione della procedura di vendita dei tagliandi di accesso in modalità ticketing online e l’incedibilità dei tagliandi di accesso.

Alla base della decisione del prefetto di Torino, secondo quanto si apprende da qualificate fonti della sicurezza, non ci sarebbero solo i disordini tra i tifosi che si sono verificati in occasione della trasferta del Napoli a Cagliari. Sarebbero infatti emersi una serie di elementi che lasciavano ipotizzare la possibilità che gli ultras potessero incrociare altre tifoserie negli spostamenti per raggiungere Torino. Per evitare dunque problemi di sicurezza legati alla movimentazione delle diverse tifoserie, si è deciso di annullare i biglietti già acquistati e di vietarne la vendita ai residenti a Napoli.

Setaro

Altri servizi

Ponte, la Corte dei conti boccia la convenzione tra Mit e «Stretto di Messina»

Il Governo insiste: «Nessuna sorpresa, progetto va avanti» Era una decisione scontata. Avendo già opposto il diniego alla registrazione ordinaria della delibera Cipess dello scorso...

Sparatoria dopo una lite nella notte: gambizzato un 40enne

Il diverbio con un gruppo di giovani Un diverbio con un gruppo di giovani sarebbe degenerato in una sparatoria nel quartiere Pianura, a Napoli. Secondo...

Ultime notizie

A Napoli un 17enne ferito con un colpo d’arma da fuoco nella notte

Sarebbe stato colpito nel rione Berlingieri Un ragazzo di 17 anni è stato colpito alla gamba da un proiettile ed è arrivato all’ospedale Cto di...

«Se nel buio avrai paura», il film sulla violenza di genere arriva nelle sale

Anteprima a Napoli il 24 novembre al Cinema Acacia Quando la violenza entra in famiglia, nessuno resta indenne. «Se nel buio avrai paura», il nuovo...

Camorra nel Nolano: estorsioni 2.0 grazie a un rampollo del clan ingegnere

Pressioni anche sulla Curia di Nola Niente più estorsioni porta a porta ma 2.0: il rampollo del clan laureato in ingegneria aveva iniziato a lavorare...