Centrosinistra, De Luca torna all’attacco: «Manca leadership e programma»

Per il presidente della Regione Campania «non c’è alternativa a questo governo»

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ragiona sull’alternativa al governo e, intervistato su ‘Il Foglio’ da Claudio Cerasa, torna a criticare la segretaria del Pd Elly Schlein e i partiti di opposizione. «Ci sono tanti settori della società italiana che hanno una valutazione critica rispetto all’attività del governo attuale. Alla fine però quando terminiamo di ragionare la domanda che ci fanno è sempre la stessa: l’alternativa a questo governo qual è?», chiede ‘Il Foglio’.

«Ottima domanda: qual è l’alternativa? – risponde De Luca – La risposta non c’è, perché l’alternativa non c’è. Questo è il problema. Allora noi dobbiamo capire che si va al governo se si ha una coalizione ampia, ma soprattutto se si ha un programma che parla alla maggioranza dei cittadini italiani. Tu vinci una campagna elettorale o hai i voti dei cittadini, se i singoli cittadini, le famiglie e le imprese, immaginano che alla tua vittoria politica si leghi una possibilità di vivere meglio, di avere più serenità, di poter lavorare in maniera più dinamica, di poter guadagnare di più. Altrimenti perché ti devo votare?»

Pubblicità

«Io ricordo che quando era segretario del partito Zingaretti io gli dicevo: “A Zingare’, guarda che io parlo coi cittadini e se un cittadino mi domanda per quale motivo devo votare questo partito, io non so che dire”. Perché non c’è una proposta chiara» sottolinea.

«Se c’è un problema di leadership? – prosegue – C’è anche un problema di questo tipo ovviamente». Secondo De Luca «non abbiamo ancora una leadership in grado di aggregare tutto il fronte. Poi ovviamente bisogna fare i conti con le piccole storie individuali. Ma alla fine il punto è chiaro. Bisogna convincersi che se si vuole creare un’alternativa a questo governo bisogna creare una coalizione».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«E bisogna dire con chiarezza che non bisogna essere d’accordo su tutto. Bisogna essere d’accordo sulle cose fondamentali, poi ci possono essere anche opinioni diverse. Ma bisogna capire che quando l’obiettivo è governare l’Italia, eh beh… bisogna avere senso di responsabilità e senso del limite e anche gli errori del passato che hanno contrapposto leader politici vanno accantonati e va privilegiata invece la chiarezza programmatica», conclude il presidente della Campania.

Setaro

Altri servizi

Juve Stabia, interdittive antimafia per le imprese che gestivano i servizi

Il provvedimento dopo l'amministrazione giudiziaria Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato 11 provvedimenti interdittivi antimafia a carico di altrettante società operanti nell’indotto...

Scuola, il Tar accoglie il ricorso della Regione Campania: «Il Ministero rettifichi contingente»

I giudici ordinano di ricalcolare il numero dei dirigenti scolastici Il ricorso per motivi aggiunti va «accolto, dovendo il Ministero dell’istruzione e del merito procedere...

Ultime notizie

Barbiere ucciso a coltellate: pena ridotta in Appello per gli imputati

Inutile la lettera della moglie: concesse le attenuanti generiche Dall’ergastolo a 24 anni e da 24 anni a 18: la Corte d’assise d’appello di Napoli...

Forza Italia Campania: Caputo e Bicchielli nuovi vice segretari regionali

Martusciello: «Due personalità di grande valore» Forza Italia Campania si rafforza con la nomina di Nicola Caputo e Pino Bicchielli a vice segretari regionali. Le...

Stadio Maradona, sopralluogo nei parcheggi sotterranei chiusi dal 1990

Si punta alla rifunzionalizzazione delle aree A Fuorigrotta, ogni volta che si gioca una partita o si tiene un grande evento allo stadio Diego Armando...