Napoli, Fratelli d’Italia contro Manfredi: «Inaccettabile assenza di un assessore alla cultura»

Il consigliere comunale Longobardi ha presentato un’interrogazione

Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Giorgio Longobardi, ha presentato una interrogazione al Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, sulla mancata assegnazione della delega alla Cultura nella sua giunta. «È inaccettabile – hanno commentato Marco Nonno, presidente cittadino di Fratelli d’Italia, il V. Presidente vicario Luigi Rispoli e lo stesso Consigliere comunale Giorgio Longobardi – che in una città come Napoli che vede proprio nella cultura uno dei punti della sua forza attrattiva sia in relazione all’enorme patrimonio storico artistico, sia nella capacità produttiva di artisti e scrittori non ci sia un assessore che se ne occupi».

«Noi crediamo fortemente nella cultura come fattore strategico per lo sviluppo della nostra città che presenta tante risorse culturali ed artistiche diffuse per le quali occorrono politiche dedicate con l’obiettivo della salvaguardia dei beni culturali. Non ci può soddisfare l’attuale direzione di indirizzo affidata a soggetti esterni alla giunta, con qualche maldestra incursione dell’assessore al turismo, perché tutto ciò ha prodotto finora scarsi risultati per la frammentarietà e la disomogeneità delle iniziative».

Pubblicità

«L’inadeguatezza è diventata di evidenza solare a proposito della scelta di rimuovere l’opera della “Venere degli Stracci” del Pistoletto e nella ricerca di un sito per la sua collocazione definitiva che tante giuste rimostranze ha provocato nell’opinione pubblica. Napoli ha bisogno di un assessore alla cultura a cui affidare la regia unica della politica culturale che possa rappresentare un ulteriore fattore di sviluppo del turismo attraverso la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale del nostro territorio. Manfredi – hanno concluso gli esponenti del partito di Giorgia Meloni – deve una risposta non solo a Fratelli d’Italia ma ai napoletani, ai quali deve spiegare del perché di una scelta che finora ha penalizzato la città».

Setaro

Altri servizi

Se ne va Ornella Vanoni, voce iconica della musica leggera italiana

Scomparsa a 91 anni dopo un malore Addio a Ornella Vanoni. L’artista è scomparsa, ieri sera all’età di 91 anni, nella sua casa di Milano...

Manovra, trattative senza sosta: nuovo vertice per sciogliere gli ultimi nodi

Nodo banche: sul tavolo la richiesta di aumentare ancora l'Irap Settimane di trattative non sono ancora bastate. La maggioranza resta a caccia delle risorse per...

Ultime notizie

Quando Fabrizio de André «omaggiò» involontariamente Raffaele Cutolo

Una satira feroce sui rapporti ambigui tra Stato e criminalità Il carteggio sfiorato tra Raffaele Cutolo e Fabrizio De André, nato all’indomani dell’uscita di «Don...

Un finto Caf per truffare extracomunitari e Stato: 25 persone indagate

Sfruttavano alcune criticità del Decreto Flussi, risolte nel 2024 La polizia di Stato di Bologna, coordinata dalla Procura della Repubblica felsinea, ha smantellato un presunto...

Testamenti falsi per sottrarre l’eredità ai fratelli: maxi sequestro da oltre 7 milioni di euro

Indagate 5 persone Testamenti falsificati per sottrarre l’ingente eredità ai fratelli: i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli hanno...